La mattina del 10/09,degli amici della Pubblica Assistenza di Campo ironizzavano chiedendoci a noi volontari in servizio di emergenza , se il pescato della sera precedente fosse stato fruttuoso….non riuscendo noi a capire più volte il retroscena della battuta,chiedevamo spiegazione della stessa,e gli amici ci informavano a quel punto di un articolo pubblicato su “camminando”, sul fatto che noi, secondo il signor “CAMPO”(così si firma l’autore dell’articolo),la sera precedente notava la nostra ambulanza parcheggiata frà i Bagni Pineta e l’hotel Montecristo ,chiusa ed a motore spento,pertanto senza darsi una spiegazione plausibile del fatto per cui l’ambulanza si potesse trovare lì in quel momento,gli riusciva molto più semplice associare due pescatori sulla spiaggia con una casacca arancione ,all’equipaggio dell’ambulanza, e quindi di scrivere l’articolo che ha pubblicato ignorando,accusando,criticando,e mettendo in dubbio l’operato di professionisti che impiegano il proprio tempo libero non a criticare dove possano trovare parcheggiata un’ambulanza,ma a stare 24 ore su 24 al servizio del cittadino o del turista che ha necessità o che è in pericolo di vita….abbiamo notato che ultimamente si mette troppo facilmente in discussione il nostro operato……e le sirene che danno fastidio,quando le vigenti leggi impongono l’uso delle sirene nei servizi d’istituto, che corriamo troppo forte,quando dovreste sapere che invece per uno shock anafilattico dopo 6 minuti siamo inservibili. Ma potremmo menzionare migliaia di casi per il quale corriamo in ambulanza.
Stiamo 24 ore su 24 reperibili a qualsiasi evenienza,come quando dobbiamo partire di corsa per urgenze in continente e magari perdere l’ultima nave e dormire fuori casa,e la mattina dopo ce lo raccontiamo per sdrammatizzare il fatto che stiamo continuamente a contatto con persone che soffrono,e vi garantiamo che non è semplice come si crede.
Non esiste giorno,notte,pioggia ,neve,freddo,vento,feste,Capodanno,Natale,Pasqua, e compleanni!
Ma soprattutto non deve esistere che ci si possa permettere di criticare ciò che non si conosce, specialmente quando non si è al corrente dello sforzo che nei retroscena dobbiamo affrontare per portare avanti un servizio così importante!
Caro signor “Campo” vuol sapere come mai l’ambulanza era parcheggiata lì,eccolo accontentato,una nostra volontaria che opera per l’associazione da 15 anni,ha festeggiato il proprio compleanno al ristorante Paglicce, e l’equipaggio in turno senza mancare al proprio dovere,visto che prima di parcheggiare lì l’ambulanza aveva già effettuato due servizi di emergenza,ha raggiunto i colleghi per augurare buon compleanno alla volontaria.
Vede signor “Campo”,invece di attastassi per sapere se c’è,si metta una mano sulla coscienza e si renda conto di quello che dice o quello che scrive, e si risparmi le battute da persona poco intelligente scrivendo se c’erano dei pesci che hanno fatto il 118………..il 118 lo fa chi stà male……ma per capirlo dovrebbe fare ciò che facciamo noi soccorritori della Pubblica Assistenza di Campo nell’Elba,vede,noi ci firmiamo senza timore,perchè non abbiamo da temere niente,visto che ci riteniamo persone serie e responsabili,…..lei invece ha cercato solo di ridicolizzare chi da quasi 30 anni opera in questo settore senza neanche avere il coraggio di firmarsi. Troppo facile.
I volontari soccorritori della Pubblica Assistenza di Campo nell’Elba.
