Gli impianti di trattamento liquami organici del tipo anaerobico sono molto complessi e sono adatti a grossi bacini di utenza che possomno garantire una produzione costante ed elevata di cacca . Gli impianti aerobici invece sono molto piรน semplici , hanno una impiantistica semplificata e richiedono una manodopera piรน semplice per la gestione e manutenzioner. Anche loro richierdono che ci sia il "nutrimento " per i batteri preposti alla ossidazione delle sostanze organiche costante e abbondante oltre all'assenza di acidi e basi forti che possono uccidere dette colonie di batteri. L'elba ha una produzione modesta di cacca = nutrimento per molti mesi all'anno che diviene elevata per i mesi estivi e questo implicherebbe la costruzione di serbatoi di accumulo e/o linee di trattamente inseribili di tipo modulare ( una linea in inverno, due linee in primavera, tre linee in estate) . L'acqua reflua dopo il trattamento di ossidazione ( si formano fanghi che non sono altro che la parte mineralizzata e non digeribile della cacca) , previa clorazione o disinfezione con i raggi UV puรฒ essere riutilizzata . Non sono piรน accettabili le fosse biologiche fatte da semplici cisterneche non sono neppure vasche di ossidazione tipo Imhoff , di ben piรน elevata efficacia. Per il turisamo , per la popolazione e per il rispetto delle leggii sugli scarichi , l'Elba si DEVe adeguare.
Saluti ai pazienti lettori
