Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
RHINO da RHINO pubblicato il 7 Settembre 2012 alle 15:19
Per SERIETA' Nei primi anni 90, dopo l'avvento di tangentopoli assai facilitato dal crollo del muro e dalla conseguente perdita di importanza del nostro paese agli occhi dei kissingeriani, Grillo ebbe dopo anni di esilio la possibilitร  di effettuare una serata in tv. Molti pensavano potesse prendere una rivincita su Craxi confinato in nordafrica e senza piรน alcun potere, ma non lo fece. Grillo parlรฒ invece di multinazionali, di riutilizzo al posto del riciclaggio, della parmalat, dell'ingiustificato costo allora elevatissimo di banali batterie per telefonini... Perchรจ guardava avanti, si accaniva contro quelli che lui vedeva come potenziali futuri pericoli invece di scagliarsi, come chiunque avesse voluto fare del populismo avrebbe fatto, contro i rischi ormai passati e visti da tutti come tali. Quando vidi quella trasmissione pensai che uno come lui avrebbe dovuto guidare un governo in italia, perchรจ solo guardando avanti in avanti si puรฒ andare. Adesso l'intera vasta gamma della politica tradizionale lo vede come nemico, perchรจ rappresenta un nuovo modo di leggere le cose, riflettere e soprattutto agire... Perchรจ vedรฌ, caro/a serietร  (sembra un nome da film di sergio leone), la politica che va avanti da molti decenni ha al suo interno persone che pensano che il proprio lavoro finisca quando finiscono le riunioni, siano queste di sezione, di consiglio comunale, di sottosegretariati o di governo...quando penso tutti capiscano che รจ proprio al termine di una riunione, dove si concerta, si condivide e si programma, che inizia il lavoro vero e proprio, fatto di azioni che seguono le linee guida stabilite negli incontri... E facendo paura a tutti quelli che si riempiono di partitica cambiando nome al proprio partito ogni biennio proprio come i locali che falliscono, viene indetta una tentata demolizione da ogni mezzo mediatico qualunque sia la corrente politica che lo governa piรน o meno nell'ombra... Eppure in democrazia, e questo รจ un altro termine con il quale molti buffoni vanno a nozze, ognuno dovrebbe poter esporre le proprie idee cercando leggittimamente consenso... Signor Serietร , non crede che il sistema politico che conosciamo sia diventato obsoleto rispetto al nuovo contesto socio- economico? Eppure per tutto il resto delle cose รจ cosรฌ, sono divenute arcaiche e sostituite...lei per esempio, mister Serietร , acquisterebbe oggi una simca o una 850? La societร  dalla fine degli anni 60 ad oggi ha subito cambiamenti e rivoluzioni, l'ultima delle quali inoltrata dalla rete che ha messo il mondo in immediata comunicazione...non รจ il caso perlomeno di chiedersi se sia sempre attuale il vecchio modo di fare politica? Poi, Mister Serietร , stiamo attenti a prenderci troppo sul serio...altrimenti le nostre prospettive di significato risulteranno estremamente irrigidite e impediranno il confronto con altri, costringendoci nel nostro piccolo orticello a dire a noi stessi quanto siamo bravi, onesti e intelligenti...questo, Signora Serietร , รจ assai pericoloso... Con molta leggerezza Rhino
... Toggle this metabox.