Mi sembra ieri che su tutti i mass media si sentiva dire: "per il digitale terrestre ci saranno due mesi di assestamento, poi a una esatta data prima della fine di ottobre 2011 tutta italia sara' irradiata dalla nuova tecnologia, senza difetti, con un numero enorme di nuovi canali per grandi e piccini, e con l'irrisorio costo di 20 euro per il decoder, facilmente installabile, un gioco da ragazzi"..e ora eccoci qua, ancora a discutere, un anno dopo, di chi siano le colpe di questo anno di battaglie e spese continue senza i risultati promessi...la cronologia la conoscete tutti, e penso sara'una delle pagine di storia piu'amare degli ultimi anni sul fronte tecnologico, e anche sociale, diciamolo pure, visto che a ogni famiglia รจ toccata la battaglia contro il digitale...all'inizio si cerca di rimandare ogni spesa o accorgimento tecnico fino all'ultima data utile...poi, a seguito dell'inevitabile e doloroso spengimento dell'analogico ( come non immaginare l'anziano tecnico rai che abbassa una leva piena di ragnatele e chiude l'era felice dei lascia e raddopia a reti unificate') eccoci tutti quanti impegnati nella lotta alla sopravvivenza per lo schermo televisivo, come se si trattasse della salute del nostro animale domestico preferito, e qualcuno come se fosse questione di vita o di morte...dopo aver consultato ogni tipo di giornale o rivista tecnologica, eccoci nel meganegozio di elettronica dove il commesso ci aspetta a braccia aperte, mostrandoci le colonne di decoder economici mass consumer...ma noi no! l'italiano medio ha una sola gioia certa nella vita: la poltrona del ritorno a casa dopo il lavoro con il televisore davanti che l'aspetta...e a questa tradizione mai rinuncerebbe , anzi, visto che c'รจ l'occasione, perche' invece del decoderino da poveracci , non approfittiamo per farci la maxi tv nuova da 40 pollici , con il decoder integrato e anche con la ricezione dei canali internet? " ma caro, in casa non c'entra quella tv, e noi non abbiamo neanche internet!" ma chi se ne frega: si sposta i mobili, si buttano tanto a che servono, si alza il tetto, si elimina la cuccia del cane o la sedia a dondolo della suocera, e ecco trovato il posto ! e per internet che problema c'รจ?? tanto c'รจ Luigino che ha due anni, ma prima o poi dovra'andare all'universita' e allora internet gli servira' e quindi si mette l'adsl! E via di costi e spese aggiuntive, alla faccia della crisi che c'รจ o non c'รจ chi se ne frega, guarda quanti bei canali, video su internet, app, giochini, film in streaming, film nuovi, e paghiamoli pure in piu chi se ne frega..." ma come babbo con una tv cosi'grossa non ci compri la playstation? e un impianto home theather? e un sub woofer? e quando passiamo al 3d? e gli occhialetti per tutta la famiglia? ...eccoci qua, nell'ennesimo tunnel tecnologico che sembrava avessimo limitato al cellulare, e prima al solo pc ....Questo ovviamente vale per chi si รจ potuto permettere tali spese folli...per gli altri poveracci il destino รจ noto: il decoder da venti euro non รจ compatibile con la tv del 1960 e la tv va buttata...la tv col decoder integrato il digitale lo prende, ma siccome รจ economica non si aggiorna da sola, e siccome non รจ vero che esiste una data di fine lavori per il digitale, e va aggiornata la ricerca praticamente una volta a settimana, allora via a chiedere a amici parenti e vicini, che alla modica spesa di un pasticcino vengono a reinstallare i canali...ma quando poi se ne rivanno ? che fai li richiami? eh no eh...si resta in silenzio , guardando lo schermo che frigge e immaginandoci il buon vecchio mike che ci urlava: "allegriaaaaaaa", e la stessa cosa sentivi dal vicino, e dal dirimpettaio, e sapevi che il giorno dopo al bar, in casa o al lavoro, potevi discutere se il vincitore del rischiatutto aveva avuto culo o meno, e se quel rigore alla juve c'era o no ( ma gia'non c'era anche a quei tempi!) ...ecco il perche' dei tanti risentimenti contro il digitale, perche' consapevoli o meno, con scopo di lucro o meno, chi ha deciso di imporci questo nuovo stile di vita, ci ha tolto una bella fetta di nostro passato, di ricordi, di unione sociale..altro che facebook!!
