Al Presidente Rossi
Al Consorzio di Bonifica Alta Maremma Venturina
Al Sig. Prefetto di livorno
Al Sig. Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Livorno
Siamo rimasti basiti dall'ultima ordinanza emessa dal sindaco di campo nell'elba, con cui si ordina ai privati di pulire i fossi che insistono nelle aree private entro sette giorni, quando giร in questi giorni erano previste dal vicino meteo corse pioggie anche da 200 mm con rischio alluvione, tutto ciรฒ ci ricorda l'ordinanza post alluvione del 11/11/2011 con cui si ordinava ai privati di pulire i fossi a proprie spese tanto poi sarebbero stati rimborsati dai contributi per la calamitร naturale, qualcuno sa che fine abbiano fatto questi contributi?
Ma non esiste un consorzio di bonifica che fa pagare una tassa sui fossi a tutti gli immobili, case e terreni per la pulizia dei fossi?
Le scuole di Marina di Campo sono in sicurezza in caso di alluvione, Sindaco Segnini?
Per quanto riguarda il fosso degli alzi, chi provvederร a pulirlo a partire dal crinale della montagna, pieno di sassi e sabbia, e lo stesso dicasi per il suo tratto pianeggiante di 2 km fino al mare, sempre pieno di sabbia, dopo natale 2011 non รจ stato fatto piรน niente.
D'altronde la generazione fallita di politici e amministratori " mani bucate", non si puรฒ certo nascondere dietro la mancanza di fondi, infatti dal 2005 con richieste di nuovi accatastamenti ( che costano cari ) e aumenti conseguenti di rendita catastale che si รจ quasi decuplicata, e ovviamente anche le tasse da pagare aumentano quasi dieci volte, e lo stesso dicasi per le baracche di lamiera e i parcheggi coperti che devono pagare come albergo la tarsu a dieci euro il metro quadro e ovviamente anche un ici-imu da albergo ben salata.
Anche ora stiamo ancora pagando i danni anche personali, dopo dieci mesi di officina stiamo provvedendo a rottamare un'auto seminuova con 33.000 km, che era stata sommersa da un metro e mezzo di acqua e fango, un'incavolatura immensa, anche e soprattutto dopo una stagione 2012 disastrosa, la peggiore di sempre, dopo un decennio di di grosso declino.
Non si puรฒ fare altro che constatare l'ennesimo fallimento della Regione Toscana per l'Elba, anche nella pulizia dei fossi e messa in sicurezza del territorio, dopo i fallimenti per l'acqua" potabile", i rifiuti "puzzolenti", i traghetti piรน cari d'Italia, lo smantellamento del turismo, lo smantellamento dell'ospedale e in ultimo lo smantellamento totale dell'Elba con il prossimo COMUNE UNICO, con ulteriori cancellazioni di servizi e uffici e riduzioni di posti di lavoro e ovviamente le solite colate di cemento a vantaggio di pochi.
Non ci vedremo in Parlamento, ma ci risentiremo ancora!
Au revoir!
Per l'Hotel Rustichello uno dei responsabili
