Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Agenzia digitale l'ultima porcata da Agenzia digitale l'ultima porcata pubblicato il 4 Settembre 2012 alle 6:52
Agenzia digitale, lโ€™ultima porcata 04/09/2012 - Dopo aver nominato un medico all'autoritร  per la privacy il governo dei migliori non รจ a caccia di competenze Sarร  perchรฉ essendo tecnici loro, non vogliono altri tecnici tra i piedi. Forse รจ per questo che il governo si appresta a varare il bando per lโ€™Agenzia Digitale, che in teoria dovrebbe contribuire a diffondere lโ€™alfabetizzazione informatica nel paese e nella pratica sarร  il solito carrozzone in cui infilare incapaci e gente che nemmeno la politica รจ riuscita a collocare. Massimo Sideri sul Corriere ci spiega cosa cโ€™รจ che non va: Dopo il fallito tentativo di trovare lโ€™intesa politica sul nome di Mario Calderini, consulente del ministro Francesco Profumo, ecco comparire uno strano bando (allโ€™italiana) per lโ€™Agenzia digitaleโ€” che per spirito e argomento dovrebbe affrancarsi dalle vecchie logiche di governance. Sarebbe stata preferibile una gara e invece si รจ optato per ยซlโ€™avviso pubblicoยป, formula light che cela un processo con minori vincoli per il governo. Ma la novitร  รจ unโ€™altra: lโ€™iter che sarร  reso pubblico tra domani e giovedรฌ non solo durerร  appena due settimane ma sarร  ยซad personamยป. In che senso? Si richiederร  unโ€™esperienza manageriale di un certo peso nel settore privato ma saranno preferiti i curricula di chi puรฒ vantare un percorso nella pubblica amministrazione. Il risultato concreto, allo stato attuale, รจ lโ€™esclusione dei candidati, come Salvo Mizzi di Telecom e Paolo Barberis, ex fondatore di Dada, selezionati dalla stessa societร  di cacciatori di teste che ha lavorato sul dossier. Il profilo nellโ€™avviso รจ compatibile solo con due dei nomi circolati: quello di Roberto Sambuco (attuale capo dipartimento delle comunicazioni presso il ministero di Corrado Passera) che perรฒ si รจ tirato fuori dalla partita. E quello di Stefano Parisi. Da molti, dunque, uno. Sia chiaro: Parisi รจ persona competente e forse รจ anche il profilo giusto. Ma sarebbe meglio arrivare a lui con una vera selezione priva di sospetti, brusii e ulteriori malumori. Ps. Parisi รจ anche il capo della Confindustria digitale. Potrebbe mantenere le due cariche? In Confindustria cโ€™รจ chi non lo esclude. Ma Parisi dovrebbe trattare con le aziende che si troverebbe a rappresentare. Una bella anomalia.
... Toggle this metabox.