Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
METEO AVVISO CRITICIRA' REGIONALE da METEO AVVISO CRITICIRA' REGIONALE pubblicato il 3 Settembre 2012 alle 15:55
[SIZE=4][COLOR=darkred]AVVISO DI CRITICITร€ REGIONALE [/COLOR] [/SIZE] Emesso Lunedรฌ, 03 Settembre 2012, ore 12.43 Valido dalle ore 13.00 di Lunedรฌ, 03 Settembre 2012 alle ore 23.00 di Martedรฌ, 04 Settembre 2012 FENOMENI METEOROLOGICI PREVISTI: TEMPORALI FORTI dalle ore 13.00 di Lunedรฌ, 03 Settembre 2012 alle ore 23.00 di Martedรฌ, 04 Settembre 2012: fino a tutta la giornata di Martedรฌ possibilitร  di precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o di temporale lungo la fascia costiera centro-meridionale e sull'Arcipelago (aree C3, C4, F2 e F3). In particolare a partire dalla sera di lunedรฌ e per tutta la giornata di Martedรฌ le precipitazioni potranno anche assumere temporaneamente e puntualmente carattere di forte intensitร  (fino a 40-50 mm/h e oltre) ed essere associate a grandinate e forti colpi di vento. DESCRIZIONE DELLE CRITICITA PREVISTE: Sulla base delle previsioni meteorologiche odierne e delle valutazioni dei possibili effetti al suolo effettuate, si prefigurano i seguenti scenari di criticitร : ZONE DI ALLERTA RISCHIO TEMPI CRITICITร€ - C4 - Isole idrogeologico-idraulico dalle ore 13.00 di Lunedรฌ, 03 Settembre 2012 alle ore 23.00 di Martedรฌ, 04 Settembre 2012 moderata Descrizione degli scenari di evento previsti IDROGEOLOGICO-IDRAULICO Criticitร  Moderata: Possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e allโ€™incapacitร  di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Possibilitร  di innalzamento dei livelli idrici nei corsi d'acqua con conseguenti possibili inondazioni localizzate nelle aree contigue all'alveo. Possibilitร  di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolositร  idrogeologica. La Struttura seguirร  l'evolversi della situazione tramite l'emissione di Bollettini di Monitoraggio Evento sul sito [URL]www.cfr.toscana.it[/URL]
... Toggle this metabox.