Tutte le innovazioni nascono da incentivazioni statali e poi dovrebbero camminare con i propri piedi. Non avremmo avuto la corrente elettrica nelle campagne se lโEnel non fosse stata a suo tempo statale; non abbiamo lโADSL nelle campagne in Toscana percheโ alla privata Telecom โnon gli convieneโ con danni economici per il cittadino incalcolabili; tu sai che non si fa business se non si eโ โin reteโ.
Anche Fiat ed Ilva a suo tempo hanno avuto gli aiutini (eufemismo) dello Stato. Chi non ha tuttora sovvenzioni dalla Stato alzi la mano, cominciando dai contadini per arrivare alle aziende private. Per es. tu sai che io ho una struttura turistica gestita da una srl, che lavora a fianco di un agriturismo super finanziato a suo tempo a fondo perduto dallo Stato ed attualmente ancora quasi esonerato dal punto di vista fiscale. Devi anche sapere che la Regione rimanda di anno in anno alcune disposizioni di legge europee sulla sicurezza, percheโ โmetterebbero in ginocchioโ lโ80% degli agriturismi, che non hanno mai investito autonomamente.
Tornando alle energie rinnovabili, come ti ho giaโ detto, ci sono stati degli abusi e quindi bisogna apportare correzioni, favorendo esclusivamente istallazioni โdomesticheโ e non industriali. Lascio da parte lโaspetto strategico per lโItalia per ridurre la dipendenza energetica da Russia, Libia ecc.
Dal punto di vista economico, come ti ho giaโ detto in precedente post, bisogna vedere tutti i โcosti sociali connessiโ ad una attivitaโ industriale. In questi giorni ci accorgiamo quanto โcostaโ alla collettivitaโ lโIlva di Taranto; allora ti domando: quanto costa alla collettivitaโ lโimportazione di gas e petrolio dallโestero e la sua trasformazione, sempre sotto forma di danni alla collettivitaโ. Un esempio facile facile per noi elbani: hai provato ad andare in certi giorni a Rio Albano e vedere quanta robaccia viene sulla spiaggia dalle petroliere che transitano nel canale? E lโIlva di Piombino sta provocando problemi alla salute degli elbani? Percheโ tante malattie?
In questo contesto solo le energie rinnovabiliโฆ stanno mettendo in ginocchio il contribuente italiano. Diabolico, credimi.
Mi ha fatto molto piacere risentirti, a presto
Dante
