PER IVANO ELBA, ACQUA &C Messaggio 46201 del 30.08.2012
Volevo precisare che non avevo alcuna mira polemica ma solo specificare alcune realtร , e ringraziare per lโintervento.
Aggiungo ora che sono pienamente dโaccordo con il Sig. Ivano in molti punti ed anche quando parla di โ inefficienza gestionale di attivitร terziarizzate ,soprattutto nel pubblico, compreso lo scarso interesse per progetti ecc. eccโฆ.. โ .Io credo che questa sia una delle cause dei disastri che colpiscono molti settori pubblici, ivi compreso il servizio idropotabile. Bisogna perรฒ aggiungere che la cosa diventa ancora piรน difficile allโElba per i molti problemi che il suo particolare territorio pone e che non sono mai di semplice risoluzione, qualunque sia il campo che si esamina. Mettiamoci in piรน detta โlโinefficienza gestionaleโ ed arriviamo al punto da renderne praticamente impossibile la risoluzione, come gli elbani stanno constatando sulla loro pelle.
Ad esempio se parliamo di perdite di acqua preziosa come quella dellโIsola che ammontano a percentuali stratosferiche, si pensa subito ai tubi colabrodo che compongono la rete ma invece allโElba il problema รจ molto piรน complesso.
Altrove ci sono moltissimi acquedotti che soffrono di questo male e in questi casi, vista lโimpossibilitร di rifare le reti ex novo per il suo enorme costo, si riesce a dimezzare le perdite semplicemente regolando la pressione. In questo senso qualcosa รจ stato fatto anche allโElba. Ma in un territorio del genere la cosa diventa estremamente difficile, tanto difficile da chiedersi se ne vale la pena o se non convenga invece curare solo le grandi perdite e preoccuparsi invece di produrre piรน acqua. Ed allora torniamo di nuovo alla inefficienza di cui si parlava prima perchรฉ, nella realtร elbana, si finisce per adottare interventi che non daranno mai lโesito sperato.
Sig. Ivano, se la sua declamata curiositร la spingesse a comperare direttamente dalla rete per il prezzo veramente simbolico di euro 1,99 imposto dalla casa editrice il mio manuale ebook โACQUEDOTTI โ REALTAโ E FUTUROโ troverebbe in dettaglio la spiegazione dei molti problemi acquedottistici, delle loro cattive risoluzione ed anche di quelle, a mio avviso, auspicabili. Per leggerne un riassunto basta cliccare [URL]http://libreriarizzoli.corriere.it/Acquedotti-realt-e-futuro/maasEWcWIm8AAAE1WXxLQcim/pc?CatalogCategoryID=vFmsEWcWs4YAAAErH8Mdhq_J&Root=eBook[/URL]
Ancora grazie per i suoi interventi
