Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
L'acqua piรน cara e gli utili ai soci da L'acqua piรน cara e gli utili ai soci pubblicato il 30 Agosto 2012 alle 17:15
FirenzeToday ยป Politica Rischio bombe d'acqua, De Zordo denuncia: "I tombini di Firenze sono ostruiti" La consigliera di perUnaltracittร  denuncia la situazione in cui versano i tombini. "Basta camminare per le strade di Firenze per rendersi conto di quale sia la situazione dei tombini" di redazione 23/08/2012 C'รจ chi per due gocce d'acqua dal cielo sarebbe disposto a fare la danza della pioggia. Caldo intenso e siccitร  stanno mettendo sotto scacco la Toscana. Ma se invece di due gocce o una leggera pioggia rinfrescante dal cielo deflagrassero le oramai note bombe d'acqua, cosa succederebbe? Si chiama tropicalizzazione del clima Mediterraneo. Gran parte della comunitร  scientifica concorda con questa tesi. La causa di questo spostamento/ampliamento di area? Il riscaldamento globale. Per questo dopo l'ultimo anticiclone che ha investito la penisola italiana, Lucifero, il piรน intenso, l'Italia sarร  attraversata da perturbazioni sostenute. Violenti nubifragi su tutto il centro-nord del Paese: Toscana compresa. Insomma, rischio bombe d'acqua, un film giร  conosciuto a Firenze. TOMBINI - Per questo Ornella De Zordo, la leader del movimento fiorentino perUnaltracittร  lancia l'allarme tombini. "Basta camminare per le strade di Firenze - sostiene la De Zordo - per rendersi conto di quale sia la situazione dei tombini la cui pulizia interna รจ affidata a Publiacqua, (mentre la pulizia esterna compete a Quadrifoglio). Un esempio รจ rappresentato dallo stato di 5 tombini su 5 in via dell'Oriuolo: e meno male che poche settimane fa l'azienda aveva dichiarato di aver proceduto alla pulizia delle caditoie nel centro storico!". I tombini ostruiti di via dell'Oriuolo" Eppure a Publiacqua spa - continua la consigliera comunale - non mancano certo le risorse. Nell'ultimo bilancio, quello del 2011, ben 11 milioni e mezzo di euro sono stati sottratti alla collettivitร  per pagare il dividendo ai soci azionisti, pubblici e privati, tra cui la tanto discussa Acea spa. Inoltre Firenze ha le bollette piรน care d'Italia e il risultato referendario che vuole la ripubblicizzazione dei servizi idrici viene ancora bellamente ignorato dalla politica e dagli amministratori". Da qui la richiesta di un immediato intervento: "perUnaltracittร  interroga pertanto il sindaco Renzi. Interrompa per un attimo la sua personale campagna elettorale e trovi il tempo di fare una telefonata a Erasmo D'Angelis, presidente di Publiacqua. Non vorremmo infatti che, come รจ accaduto l'anno scorso, alla vigilia delle piogge torrenziali l'A.C. si dovesse rivolgere ai cittadini chiedendo di pulire caditorie e tombini con la campagna 'Adottate un tombino': bene il senso civico ma non con un esagerato e non professionale 'fai-da-te'. I fiorentini non hanno bisogno di vivere disagi a causa della cattiva gestione della societร  idrica. I soldi pagati per il caro servizio vengano spesi per tenere efficiente il sistema fognario della cittร  e non per distribuire utili ai soci azionari". [URL]http://www.firenzetoday.it/politica/maltempo-piogge-fine-agosto-bombe-acqua.html[/URL]
... Toggle this metabox.