Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
X meneghin da X meneghin pubblicato il 29 Agosto 2012 alle 15:43
La ringrazio vivamente delle sue delucidazioni, non avendo avuto possibilitร  di studiare il progetto ero solo curioso di capirne alcuni punti. Come le ho giร  detto sono molto incuriosito da questo tentativo, inoltre da giovane elbano mi preme molto l'argomento. Lasciamo perdere il discorso desalinizzazione, l'ennesima cattiva soluzione controproducente, con l'attuale stato della rete elettrica porterร  con tutta probabilitร  piรน problemi che soluzioni. Ricordo di un vecchio progetto per dissetare l'Africa utilizzando un Iceberg trasportandolo dal polo, senza dubbio attuabile, ma non molto pratico. Per quanto riguarda la costruzione di una megastruttura, qualsivoglia essere la sua forma, sono scettico, non tanto per la sua costruzione quanto per il suo futuro mantenimento, considerato come vanno le cose in Italia sperare che diventi maggiorenne รจ un miraggio. Ovviamente in qualche modo bisognerร  reagire al problema, anche se non รจ l'unico, nรฉ tantomeno il piรน importante, continuando cosรฌ l'acqua basterร  anche ad agosto. Restando in tema invasi la sua soluzione rimane certamente la piรน sostenibile ed intelligente. Piuttosto mi chiedevo se lei fosse a conoscenza della falda acquifera che dal Capanne si estende fino alla Corsica, non so se esista veramente ma ne ho sempre sentito parlare. Alcuni vecchi pescatori locali affermano addirittura che in un punto a mezzo canale sia possibile bere un bicchiere di acqua dolce prendendolo direttamente dal mare. Ora io non sono un esperto di fluidodinamica ma immagino che pressione e portata debbano essere enormi per rendere possibile ciรฒ_ammesso che sia vero_, meriterebbe comunque uno studio. Una falda del genere risolverebbe il problema a costi minori di una qualsiasi soluzione ingegneristica, tutto stร  nel capire se sia fattibile. Sarebbe possibile, reperire on line il suo progetto? Sarei molto curioso di approfondire, senza disturbarla ulteriormente. La ringrazio ancora per le spiegazioni, e ringrazio il Sig. Prianti del servizio. Saluti Valerio Battistini
... Toggle this metabox.