[SIZE=4][COLOR=darkblue]CAMPO DโAUTOREโฆANCORA UN SUCCESSO [/COLOR] [/SIZE]
Nella nuova Piazza Dante di Marina di campo ieri sera martedรฌ 28 Agosto davanti ad un folto e competente pubblico รจ stato presentato lโultimo successo editoriale di marco Buticchi โLa voce del destinoโ
Dopo i saluti e la presentazione ad opera del moderatore Fabrizio Prianti, Buticchi ha iniziato a raccontare per sommi capi la trama del suo lavoro editoriale : il tema รจ quello urticante dei nazisti e delle loro ratline โ ha esordito Buticchi - le vie di fuga create apposta per loro quando - a fronte della malaparata, come la chiama lui โ sono fuggiti in Argentina dove il presidente Peron li attendeva a braccia aperte e a scarsella spalancata. Quelle fughe vennero pagate lautamente, e il viatico per fuggire in Argentina era molto spesso la Croce Rossa o qualche altro organismo internazionale oppure alti prelati.
In questo libro - ha chiesto Fabrizio Priantiโ cโรจ una forte accusa verso il vaticano che Lei sottolinea con una parola forte connivenza. Soltanto alcuni presuli isolati โ ha risposto lโautore - possono continuare a fare finta che la Chiesa non abbia preso parte a quel fenomeno di immigrazione in Argentina di almeno 50.000 nazisti (anche ustascia, ossia i fascisti croati) verificatosi subito dopo la disfatta della Germania nell'ultimo conflitto mondiale. I passaporti erano molto spesso avallati dalla Chiesa. Licio Gelli โ che fu ufficiale di collegamento in Jugoslavia โ riuscรฌ a cooptare dentro la sua loggia P2 altissimi prelati, tra i quali Marcinkus, il presidente dello Ior. La Banca Vaticana era in grado di ripulire il denaro sporco che i nazisti avevano destinato a Peron ed era anche in grado di restituirlo perfettamente pulito. Attraverso la Chiesa quel denaro comprรฒ vite alternative a tanti tedeschi importanti. Un libro quello di Buticchi che passando per romanzo cela per il 90% la storia triste e sporca dellโultimo conflitto mondiale.
Molte sono ancora le sorprese del libro che non sveliamo per lasciarne la scoperta al lettore .
Ospite della serata un grande personaggio elbano di adozione, Giorgio Faletti, che รจ intervenuto ripetutamente con domande interessanti che come suo costume si alternavano tra il serio ed il faceto sollevando ilaritร e simpatia tra il pubblico presente
Insomma con questa penultima fatica il Festival del libro dโautore si consacra evento culturale importante, una manifestazione al suo esordio che ha suscitato non solo il gradimento del pubblico ma anche e soprattutto degli scrittori e delle loro case editrici.
Per questo lโamministrazione campese e lโideatrice e deus e machina della manifestazione โ Campo dโautoreโ Silvana Schedoni stanno giร lavorando alla seconda edizione estate 2013 e credetemi dalle notizie che sono trapelate sarร un successo indimenticabile ed un grande ritorno dโimmagine per Marina di Campo e lโIsola dโElba.
F.P
