Mer. Nov 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
OttavoNano da OttavoNano pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 9:49
Nei giorni dellโ€™alluvione, cosรฌ come si puรฒ anche leggere su questo blog, era stato allestito un punto dโ€™ascolto, aperto dalle 8 alle 20 di ogni giorno e sino al superamento dellโ€™emergenza. I cittadini, si legge sempre su questo blog, potevano e dovevano rivolgersi ai vigili del fuoco circa lo svuotamento dei locali allagati e le eventuali verifiche tecniche sugli immobili danneggiati. Si legge anche su questo blog della quantitร  di materiale buttato al Vallone e anche le varie polemiche sulla qualitร  dei materiali gettati li. Mi spiace, ma la beffa per chi ha subito un danno consistente, non viene da chi cโ€™era, ma da chi ha moltiplicato i centimetri. Per quanto concerne la scuola media, credo che giร  dal 2003 si parla di crepe allโ€™interno, senza contare che appena costruita giร  aveva movimenti dโ€™assestamento. E, non dimentichiamoci che basta mezza giornata di pioggia normale per fare il laghetto dei cigni appena avanti la scuola media e, i bimbi per passare sulle strisce pedonali, mettono le scarpe dentro lโ€™acqua. Comunque, scusate lโ€™intrusione al discorso.
... Toggle this metabox.