Mer. Nov 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
SANITA' ...PUNTO E A CAPO da SANITA' ...PUNTO E A CAPO pubblicato il 20 Agosto 2012 alle 8:18
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SANITAโ€™- Rimettiamo la palla al centro, per favore [/COLOR] [/SIZE] di Sergio Bicecci Abbiamo la piattaforma funzionante e abbiamo lโ€™elicottero, รจ una buona cosa da collocarsi nel contesto di una deprecabile politica messa in atto nei confronti della Sanitร  elbana. Abbiamo letto la notizia e viste le foto degli atterraggi, delle prove diurne e notturne e la conseguente entrata in funzione del servizio. Eโ€™ la dovuta contropartita pagata dalla Regione Toscana per avere ridotto il nostro Ospedale, non ostante il valido lโ€™impegno del personale tutto, a meno di un pronto soccorso del continente. Ciรฒ che lascia perplessi รจ lโ€™enfasi con la quale da alcune parti si รจ cercato di trasmettere a noi poveri elbani tale evento. Infatti la realizzazione non garantisce ne garantirร  mai una sicurezza per la nostra salute. Vorrei provare a trasmettere ciรฒ che penso in proposito: Se non avessimo avuto, per gentile concessione la piazzola di atterraggio, il paziente giร  ospedalizzato avrebbe dovuto essere trasportato, come fino a qualche giorno fa, alla piazzola dei cimiteri o nel peggiore dei casi allโ€™aeroporto di Marina di Campo, per procedere poi al ricovero in altri ospedali. Sicuramente con un ulteriore disagio per il paziente stesso e con un ampliamento dei tempi di trasferimento. Stiamo parlando, perรฒ, di un range fra 10 e 20 minuti, importanti, ma che rappresentano ben poco nella tempistica totale, valutabile in ore, alla quale siamo e saremo costretti a sottostare. Il danno quindi alla nostra salute rimane, perchรฉ troppo รจ il tempo che trascorre in attesa dellโ€™elicottero e il trasferimento del paziente in Centri specializzati, in particolare qualora ci trovassimo di fronte a danni cardiovascolari e cerebrali o a politraumatizzati. Piรน di un anno fa ho scritto le stesse cose ed ho citato autorevoli fonti che a loro volta lamentavano come i minuti possono determinare la vita o la morte di un paziente o, nel migliore dei casi, riportare un danno maggiore dovuto al siffatto dilatarsi dei tempi di intervento. Quindi la tempistica รจ la difficoltร  da abbattere e superare. In una lettera aperta del 30 agosto 2011 indirizzata alla dott.sa Scaramuccia, allora assessore alla sanitร  regionale, dal momento che essa stessa promise un secondo elicottero, chiesi che questo fosse tenuto stabilmente allโ€™Elba. Questo era allora ed รจ oggi lโ€™unico vero modo per abbattere del 50% il tempo di intervento ed รจ lโ€™unico modo per tentare di evitare a noi poveri sudditi eventuali ulteriori danni alla salute. Ovviamente la richiesta rientra fra le cose fantastiche e non ricevibili, ma noi utenti dobbiamo comunque renderci conto di come effettivamente stanno le cose e quale sia il prezzo che stiamo pagando. Viene da chiedersi perchรฉ accade tutto questo e per di piรน in una isola, dove proprio per problemi logistici e meteorologici dovrebbe essere garantita una maggiore autosufficienza. Ci dobbiamo domandare perchรฉ proprio a noi viene sottratto lโ€™indispensabile quando sappiamo che nella costa, a noi di fronte, nel raggio di una ventina di chilometri, troviamo ospedali tutti qualificati in Livorno, Pisa, Lucca, Pontedera, Viareggio e anche Cecina. Non vogliamo togliere niente a chicchessia , non ci riusciremmo, ma perchรฉ solo noi dobbiamo versare sangue?, non รจ un modo di dire! Si dice che la piattaforma di atterraggio sia costata fra i 4 e 4,5 milioni di euro, cioรจ 8 o 9 miliardi di lire di anni fa. Quanti servizi medici in piรน avremmo avuto ? Cito ad esempio la rianimazione. Dobbiamo anche chiederci, noi elbani tutti ed in primo luogo i nostri Sindaci, โ€œ al di lร  dei tagli del governo, arrivati dopo, il nostro destino sarebbe stato lo stesso se negli ultimi 10 o 12 anni, la Regione non avesse prodotto un profondo rosso nei bilanci delle varie ASL della Toscana?โ€. Dovremmo avere capito che vige ancora la legge del piรน forte ma ciรฒ di cui dobbiamo veramente rammaricarci รจ la nostra apatia, lโ€™incapacitร  o peggio ancora lโ€™indifferenza. Nessuno ci rappresenta, siamo soli e non sappiamo difendere i nostri sacrosanti costituzionali diritti di uguaglianza perdendo cosรฌ anche la dignitร  che รจ quellโ€™irrinunciabile valore che appartiene allโ€™uomo. Sergio Bicecci
... Toggle this metabox.