Come mai a Renzo Arbore รจ stato concesso di "sforare" l'orario di ben 45 minuti..... mentre per tutti i musicisti nostrani รจ quasi impossibile superare le 24,00....
ah dimenticavo....
gli inglesi sono stati capaci di staccare la corrente nientepopodimeno... a BRUCE SPRINGSTEEN e PAUL MCCARTNEY... a due "MOSTRI".. (senza togliere niente al nostro bravo Arbore e l'orchestra italiana), ma si sa' gli anglosassoni sono fatti d' altra "pasta", le leggi sono leggi, non c'e' ne' per nessuno.
Non siamo il BEL PAESE.....
spaghetti e maldolino....e ognuno fa quel c@@@o che gli pare!
all.to
Le autoritร londinesi hanno tirato un brutto scherzo a Bruce Springsteen. Dopo Tom Morello (ex chitarrista dei Rage Against the Machine) e John Fogerty (Creedence Clearwater Revival) il concerto ad Hyde Park del Boss tenutosi ieri a Londra, ha visto sul palco un ospite davvero speciale, Paul McCartney. Invitato a suonare e a cantare alcune cover tra cui "I saw her standing thereโ dei Beatles e โBecause the nightโ del Boss, McCartney era atteso soprattutto per il gran finale, un duetto sulle note di โTwist and shoutโ, cover dei The Isley Brothers portata al successo dai Fab Four e canzone con cui Springsteen chiude la maggior parte dei suoi live, facendola durare anche un quarto dโora. Poco dopo aver dichiarato โEโ da cinquantโanni che aspetto questo momentoโ, il Boss e lo storico bassista dei Beatles hanno intonato il brano, salvo poi vedersi staccare la corrente dagli organizzatori di Hard Rock Calling, non riuscendo a portare a termine il duetto.
