,ย ย ย Per MESSAGGIO ย ย ย ย 45523 ย ย del 12.08.2
Sono io a dover chiedere scusa per la mia insistenza. Ma vede non riesco a convincere gli elbani che il loro problema รจ limitato ad un periodo estivo brevissimo che dura al massimo un mese quando i consumi d'acqua aumentano vertiginosamente e la falda, per quello stesso breve periodo, cala altrettanto vertiginosamente. Quando lei dice che in tutti gli anni passati la producibilitร dei pozzi รจ stata buona ha ragione. Ma vede l'acqua non si forma da sola nel sottosuolo, essa proviene da una alimentazione esterna che รจ costituita dalle piogge. Ma quali sono state le piogge che sono cadute in questi ultimi tempi all"Elba? Nessuna! ed allora le falde, non piรน alimentate, si sono svuotate fino a scendere ย ad una decina di metri sotto il mare e trovare nel mare stesso la loro attuale alimentazione. Quelle piรน alte, se utilizzate, si sono anch'esse svuotate e sono rimaste piene solo quelle, come la sua, che รจ senz'altro stata poco usata. Lo ripeto l'acqua nel sottosuolo non si forma da sola per magia. Lo dimostra il fatto che da molti rubinetti esce acqua marina che รจ l'unica possibile loro attuale alimentazione. In conclusione il problema รจ limitato a questi pochi giorni e di questi bisogna ragionare adottando soluzioni volte a risolvere questi pochi giorni cioรจ a dare molta portata per un periodo breve. Quando invece si adottano soluzioni che danno poca portata per tutto l'anno (vedi impiant di potabilizzazione che saranno quasi sempre fermi) ย oppure soluzioni che danno molta portata fuori stagione e nessuna portata d'estate (vedi i nuovi pozzi ) si fa esattamente il contrario della logica ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Lei poi parla della necessitร di rifare le condotte dell'acquedotto per evitare le perdite. ร un problema che riguarda tutta l'Italia dove a causa delle rotture si sta perdendo la metร dell'acqua prodotta. Per farlo occorrono migliaia di milioni di euro che non ci sono. Si รจ perรฒ constatato che, senza toccare le reti, si puรฒ dimezzare le perdite semplicemente regolando la pressione e cioรจ abbassandola di notte. Nei grandi acqudotti si stanno ottenendo in questo modo grandi risultati e lo si รจ fatto un pรฒ anche all"Elba con pochi risultati perchรจ l'ambiente non lo consente. Alla fine di questo discorso bisogna convincersi che c'รจ un solo rimedio : badare a coprire il breve periodo di crisi, perchรฉ ย per tutto il resto dell'anno non ci sono problemi anzi vi trovate allagati dalla troppa acqua presente in Isola. Per farlo non va bene il dissalatore che produce a caro prezzo poca acqua a portata fissa, non vanno bene i nuovi pozzi o le nuove sorgenti che producono molta acqua soltanto fuori stagione, va bene solo e soltanto accumulare la moltissima acqua di cui l 'Elba รจ richissima e conservarla incontaminata e per i pochi giorni di crisi. Tutto il resto รจ solo una favola.
