Hoooo, tempo fa mi chiesi come era andata a finire la storia della derattizzazione di Montecristo, il P.N.A.T. ha sciolto ogni mio dubbio (o almeno ha tentato) e infatti su Elbareport leggo la nota del Parco in cui si spiega che la berta minore รจ tornata a nidificare. Inoltre la nota del Parco rimanda, per chi volesse ulteriori informazioni al sito "www.montecristo2010.it " ed al link: [URL]http://www.montecristo2010.it/relazioni_dettaglio.asp?C=0810387AOO3249052042[/URL]
L'ultima "news" presente nel sito risale al periodo dicembre 2011, e il link invece ti fa scaricare un documento datato dicembre 2011. Inoltre nemmeno sul sito del Parco c'รจ traccia di comunicati o news sulla derattizzazione di Montecristo ([URL]http://www.islepark.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=2&Itemid=30&lang=it[/URL]).
A quanto pare se i cittadini rompiscatole vogliono avere delle informazioni attendibili e aggiornate devono accontentarsi di documenti risalenti a 9 mesi fa...........boh.
Perรฒ mi chiedo io, il P.N.A.T. ha detto che le berte sono tornate a nidificare e ne sono felicissimo, ma gli altri animali che fine hanno fatto? Le capre stanno bene? I pesci tutto o.k.? E i rettili hanno risentito della derattizzazione? ecc ecc.....
A quanto pare dobbiamo accontentarci di un resoconto sommario senza dati scientifici.
Attendo fiducioso di essere smentito.
Allego link di Elbareport con il comunicato del P.N.A.T. (anche perchรจ sul sito del parco sto comunicato non si trova): [URL]http://www.elbareport.it/scienza-ambiente/item/1665-dopo-l%E2%80%99eradicazione-del-ratto-a-montecristo-600-giovani-berte-minori-stanno-per-spiccare-il-volo[/URL]
