Lido di Capoliveri negato agli Elbani
Scritto da Walter Tonietti
Lunedรฌ, 06 Agosto 2012 03:58
Lโamico Ruggero mi perdonerร se lo dipingerรฒ quale esempio di malgoverno ma, riferendomi al Lido di Capoliveri, dovrรฒ necessariamente accusarne la gestione.
Il Lido di Capoliveri รจ una bella spiaggia, adattissima ai bambini, allo stato cosรฌ amministrata:
1) 60% circa di spiaggia in concessione comunale; in tutto il mese di luglio, mentre la popolazione locale si disputava 1 mq di spiaggia โpericolosaโ (vedi punto 3), nelle concessioni solo un ombrellone su tre era occupato. Migliaia di mq di spiaggia occupata da ombrelloni chiusi e sdraio vuote, enormi, da riviera romagnola, ove le spiagge sono profonde cento metri. Fra una fila di ombrelloni e lโaltra, una striscia larga 2 metri, di sabbia finissima!, per il passaggio interno allo stabilimento: lo spazio che avrebbe fatto felice una comitiva di due famiglie di capoliveresi o di vaporini con i figli piccoli.
Cosa dice Ruggero ai capoliveresi, ai longonesi, a tutti quelli ai quali ha fatto costruire centinaia di abitazioni, che reclamano di poter andare su una spiaggia e trovare lo spazio per una spiaggina? O che chiedono di poter passeggiare senza inciampare in surf โpiaggiatiโ, lance ( di salvataggio) piรน selvagge di quelle degli indiani, file di ombrelloni che, quando la sera sale lโalta marea, sembrano enormi risaie, piantate nellโacqua? L'arroganza di taluni appare evidente proprio in momenti di crisi. Spazio per gli elbani non ce n'รจ, ma taluni elbani possono occupare la spiaggia con sdraio vuote....
2) 20% spiaggia libera antistante la zona campeggi; di fatto in uso gratuito ai campeggi e ai loro ospiti.
3) 20% spiaggia libera antistante scarichi di valli naturali, retrostante zone di transito di veicoli marini, oppure sotto creste di roccia franose e potenzialmente molto pericolose. Vorrei che Ruggero venisse a visitare questi posti, frequentati da chi vive allโElba. Troverร le famiglie elbane, che da sempre vengono al Lido e sono state โsfrattateโ dal resto della spiaggia.
Troverร i 14-18enni elbani, che vanno al Lido e chiedono quello che avevamo noi, io e Ruggero, alla loro etร : uno spazio per giocare a calcio, dโagosto, davanti alla Baia del Sole! Non solo non hanno uno spazio per il calcio (utopia), ma neanche per giocare, schizzare acqua, correre e alzare sabbia. Quello che avevamo noi. Cosa risponderebbe Ruggero a chi gli chiedesse perchรฉ, per tutto il mese di giugno e di luglio, le famiglie elbane non hanno trovato spazio al Lido, che, in alcuni giorni, aveva poche centinaia di bagnanti?
Perchรฉ non si impone che i cani possano andare SOLO negli stabilimenti, dove cโรจ spazio sufficiente, evitando che saltino da un asciugamano allโaltro e si scuotano lโacqua dal pelo a 30 centimetri dalle vostre orecchie? Perchรฉ i figli dei turisti negli stabilimenti possono fare un castello di sabbia o giochi da spiaggia, mentre i nostri, nelle stesse zone, vengono cacciati perchรฉ โรจ spazio di transitoโ? Perchรฉ i vigili, in una situazione di completo disordine sulla spiaggia ( basta vedere il punto di accesso per i mezzi pubblici, sempre occupato da "non aventi titolo") si limitano a multare chi non ha pagato il parcheggio asfaltato e non si affacciano neanche per sbaglio sulla spiaggia?
Mi fermo qui, senza aggiungere altro (รจ giร pronto un romanzo, di 380 pagine, dal titolo โSpiagge estremeโ) se non che il Lido รจ paradigmatico di quello che comporta avere 8 sindaci.
Mi domanderai, Sergio, cosa cโentra il comune unico. Lo saprai quando uscirร il romanzoโฆ..
Walter Tonietti
P.S.: parlo del Lido solo perchรจ lo frequento: sono convinto che, se frequentassi S.Andrea, Fetovaia o La Padulella, troverei gli stessi problemi.
Buone vacanze a tutti.
