FINALMENTE NOTO CON PIACERE CHE ALTRI TIRANO IN BALLO L'INERZIA CHE SI MANIFESTA A FRONTE DI INTERVENTI SULLA MESSA IN SICUREZZA DEL FOSSO DEL BOVALICO,NON MENO DI UN MESE FA'HO SOTTOLINEATO IL PROBLEMA E ANCORA PRIMA MI FU DETTO CHE ERA COMPITO DELLA PROVINCIA MA ALLORA CERCHIAMO DI SOLLECITARLA QUESTA BENEDETTA PROVINCIA ,AD OGNI MODO SE QUESTA SI DILUNGA FACENDO ORECCHI DA MERCANTE CREDO CHE UN COMUNE CHE SI RISPETTI POSSA PER L'INCOLUMITA'DEI SUOI PAESANI PERLOMENO METTERE IN MOTO UNA RUSPA E INIZIARE A FARE QUALCOSA,LA STAGIONE DELLE PIOGGE SI AVVICINA E COME GIA' E' STATO FATTO PRESENTE,IL LETTO DEL FOSSO E'CRESCIUTO DI UNA METRATA DI SEDIMENTI,QUESTO SIGNIFICA CHE NON SERVE UN ALTRO ALLUVIONE MA CHE ALLA PROSSIMA PIOGGIA DI UNA CERTA CONSISTENZA CI SARA'UNA NUOVA ESONDAZIONE.
SUBITO DOPO IL PONTE DI S.MAMILIANO LATO HOTEL BARRACUDA CON L'ALLUVIONE DEL 7 NOV 2011 E'SCOPPIATO 'ARGINE CHE HA FATTO ALLAGARE CHIUSOTORTO E LA ZONA PINETA VIALE DEGLI ETRUSCHI,ORA CI SONO CRESCIUTE LE CANNE E IL DANNO NON SI VEDE PIU'.CITTADINI APPELLATEVI A CHI DI DOVERE PERCHE'IL RISCHIO NON E'DA SOTTOVALUTARE .
