Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Al Sig. Prefetto di Livorno da Al Sig. Prefetto di Livorno pubblicato il 4 Agosto 2012 alle 8:00
Al Sig. Prefetto di Livorno fax 0586 235412 e p.c. al Sig. Vice Prefetto di Portoferraio fax 0565 916524 e p.c. al Sindaco di Campo nell'Elba Fax 0565 976921 e p.c. al Presidente della Regione Toscana fax 055 4384880 Campo nell'Elba 04.08.2012 Preg.mo Sig. Prefetto, facendo seguito al precedente fax, inviato alle autoritร  competenti, sulla presenza dei cinghiali con conseguente paura degli ospiti dell'albergo, abbiamo ricevuto la visita della Polizia Provinciale che ringraziamo, ma purtroppo al momento รจ una persona sola in servizio, visto che il collega รจ in malattia, comunque pensiamo che un'isola come l'Elba non possa essere tenuta in queste condizioni, altro che distretto turistico di qualitร  della Toscana, con solo una-due persone per l'emergenza cinghiali, oltre ovviamente alle altre competenze di polizia provinciale, per non parlare poi dell'acqua "potabile" che manca con gravi probabili conseguenze igienico-sanitarie per i prossimi giorni e settimane di agosto, ed anche del puzzo che si sente nella zona del Lido di Capoliveri, รจ nocivo alla salute e da dove viene, forse dall'impianto dei rifiuti del buraccio? Per non parlare della situazione dello smantellato ospedale di Portoferraio che avrebbe l'emergenza-urgenza migliore al mondo? Poi abbiamo la ns.strada comunale via degli alzi senza adeguata illuminazione pubblica, ci sono i pali ma non ci sono le lampade, e ci sono anche i soldi visto che si fanno nel comune di campo nell'elba piazzette da cinquecentomila euro l'una e concertini da ventiquattromila euro l'uno. Spero che lei Sig. Prefetto possa trovare le risorse umane adeguate per risolvere l'emergenza cinghiali in via degli alzi campo nell'elba, gli ospiti hanno paura e si spera che non avvengano danni irreparabili a persone e cose. Comunque trattasi dell'ennesima figuraccia, con gli ospiti stranieri che abbiamo, su come va l'Italia, si taglia tutto dal basso, uno-due poliziotti soltanto per l'emergenza cinghiali, si tagliano i comuni, a cominciare dall'Elba, e province con relativo taglio di finanziamenti e servizi ai cittadini e rimangono invece numerosi stipendi e pensioni d'oro ad affossare il bilancio pubblico. Una buona giornata! Per l'Hotel Rustichello uno dei responsabili
... Toggle this metabox.