Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
La tassa di sbarco e i bilanci dei comuni elbani da La tassa di sbarco e i bilanci dei comuni elbani pubblicato il 2 Agosto 2012 alle 8:18
Ho letto sul mensile di federalberghi che l'imposta di soggiorno, applicata in 82 comuni della toscana, regione al primo posto in Italia per tassare i turisti con questo vecchio e nuovo balzello, secondo loro serve per ripianare i deficit dei comuni e non per dare servizi per il turismo, quindi anche la prossima tassa di sbarco, al posto di quella di soggiorno, che vogliono applicare i sindaci elbani potrebbe avere lo stesso scopo, ripianare i deficit dei comuni elbani, altro che la promozione turistica con la gestione associata, o i traghetti a metร  prezzo tariffa residenti in bassa stagione, o il decollo dell'aeroporto. Francamente non riesco a trovare i bilanci e spero che i sindaci elbani ci pubblichino sui siti istituzionali i bilanci dettagliati dei vari comuni e delle partecipate, ESA, Cosimo de' Medici, Caput Liberum, ecc. Comunque anche il Dottot Orsini, dopo aver liquidato l'unione dei comuni con debiti o crediti non s'e' capito bene, dovrebbe illustrare bene alla popolazione la situazione della defunta unione dei comuni e lo stesso dicasi per tutti i comuni elbani, se si devono fondere obbligatoriamente in un unico comune bisogna conoscere dettagliatamente tutti i bilanci con debiti e crediti, da pubblicare per la visione al pubblico, bilancio unione dei comuni e bilanci comuni elbani. Altrimenti con l'Italia fallita in bancarotta, all'Elba si tornerร  al Medioevo. Una buona giornata! Gimmi Ori
... Toggle this metabox.