Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
RUGGERO BARBETTI da RUGGERO BARBETTI pubblicato il 2 Agosto 2012 alle 3:18
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Turismo: a rischio la gestione associata se i comuni elbani non versano le loro quote [/COLOR] [/SIZE] Il Turismo รจ il core business dellโ€™Isola dโ€™Elba? Una ovvietร  si potrebbe supporre. No, รจ un clamoroso falso. E lo affermo senza mezzi termini, stanco ormai di chiamare continuamente a rapporto i miei colleghi, che continuano, davvero inspiegabilmente, a latitare di fronte alla presa di responsabilitร  della gestione associata per la promozione del nostro turismo . Se il turismo interessasse veramente, se davvero si percepisse lโ€™importanza di questo tema per le varie economie dellโ€™Elba, i comuni farebbero di tutto per sostenere questa gestione associata, che รจ lโ€™unica realtร  messa in campo dopo la scelta della regione Toscana di chiudere drasticamente le Apt locali, senza costruire realtร  satelliti e di supporto alla forza professionale ed economica costituita da Toscana Promozione. Davvero non si capisce perchรฉ dopo aver discusso, accettato e deliberato nei vari Consigli comunali la costituzione della gestione associata del Turismo allโ€™Elba, eccezione fatta per Capoliveri, per Portoferraio e Rio Marina, gli altri cinque comuni stentino a mettere a disposizione le risorse economiche pattuite, dando cosรฌ finalmente modo a Fabrizio Niccolai, valido e riconosciuto professionista, di poter lavorare per aiutarci a gestire questa congiuntura storica cosรฌ difficile. Difficile sia per la crisi economica che attanaglia il comparto turistico, sia perchรฉ mentre si รจ voluto concentrare a Firenze lโ€™architettura isituzionale che progetta e diffonde i flussi turistici, i territori locali sono stati lasciati alla pura autodeterminazione. E pur nelle difficoltร , questa situazione potrebbe forse essere anche una grande opportunitร , perchรฉ i tematismi e gli ingranaggi economici insulari vanno conosciuti e soltanto chi vive lโ€˜isola puรฒ davvero dire di farli propri. E in questa direzione vanno i 50.000,00 euro di contributo giร  trasmessi dalla Regione Toscana cosรฌ come gli 80.000,00 che stanno per arrivare dalla Provincia di Livorno e ancora dalla Camera di Commercio e dalla Port Autority, senza dimenticare che dal prossimo anno potremo contare sugli introiti derivanti dallโ€™applicazione della Tassa di Sbarco. Ma ho sempre di piรน la sensazione che questa sia una delle tante grandi occasioni perse da noi elbani, ancora una volta incapaci di proteggere e valorizzare la nostra piรน importante risorsa: il paesaggio e il benessere economico legato ad esso di cui il nostro turismo รจ la sintesi. [COLOR=darkblue]Ruggero Barbetti [/COLOR]
... Toggle this metabox.