Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
rhino da rhino pubblicato il 31 Luglio 2012 alle 15:44
Carissimi campanari si puรฒ dire tutto ciรฒ che si vuole, ma resta lampante il fatto che nei mesi estivi una grande percentuale della popolazione marinese รจ composta da turisti...turisti, quindi gente in vacanza...certo, da che mondo รจ mondo le campane suonano, son state fatte apposta, ma anche i turisti da sempre sono persone in ferie, che approfittano di pochi giorni per non avere orari, impegni lavorativi...ma le campane non devono dare fastidio, indipendentemente dal credo di chi viene disturbato dal loro suono mattutino...anzi, molti nativi diranno che i turisti si arrangiano, che รจ cosรฌ altrimenti vadano altrove...e questo sta giร  accadendo, lentamente ma inesorabilmente...chi รจ in vacanza ha modo di fare tardi, puรฒ andare a ballare o trattenersi a zonzo fino alle tre di notte, ma comunque deve essere svegliato dalle campane alle otto di mattina...perchรจ รจ educativo, perchรจ le campane sono un simbolo... Ma davvero a qualcuno questo sembra logico? Che le campane suonino alle undici, e da quell'ora continuino pure per tutto il giorno... O se io e qualche amico marinese fondassimo un culto dove il rituale consiste di suonare il campanello del prete dalle una alle sei di mattina, ogni mezzora? Le campane di primo mattino rompono, e nell'immaginario collettivo dei piรน diverranno qualcosa di fastidioso e insopportabile, cosa che non mi sembra coincidere con l'intento di frenare la perdita progressiva dei fedeli da parte della chiesa... E' sempre stato cosรฌ, dirร  qualcuno, ma allora ripristiniamo i fuochi di San Giovanni, la battaglia a castagnate e la pesca con le bombe...e anche quei balzi ricoperti a macchia che un giorno erano vigne, che se continuiamo cosรฌ ne avremo presto bisogno! attenti fideles, che la pazienza ha un limite...chi di decibel ferisce...
... Toggle this metabox.