Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 30 Luglio 2012 alle 17:01
[SIZE=4][COLOR=darkred]IL CENTRO STORICO DI PORTOFERAIO IN UNA PREVISIONE FATTA 20 ANNI FA [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]INESORABILE DECADENZA DEL CENTRO STORICO [/COLOR] di Sergio Bicecci ( Dal Corriere Elbano del 1991) Superata la stagione estiva, mentre l'Elba si appresta a scendere nel troppo lungo e buio torpore invernale, si impone oggi piรบ di ieri e per un domani diverso e migliore, un esame obbiettivo di ciรฒ che ha significato l'estate 1991 per Portoferraio ed in particolare per il Centro Storico. รˆ l'ora di cominciare a valutare gli aspetti negativi di ogni azione intrapresa dentro le mura medicee al fine, mai raggiunto, di migliorarne la vita e le prospettive turistiche. Ci provo forte di una presenza pluridecennale come piccolo operatore in quello che toponomasticamente รฉ il vero Centro Storico. Giร  tanti anni fa fu sentita l'esigenza di trasferire verso la periferia Enti e Attivitร  varie, col fine di migliorarne la struttura ed i servizi. Uscirono casi in tempi diversi: I'Ufficio del Registro, delle Imposte Dirette, dell' E.V.E. , Ospedale, la Caserma dei Carabinieri, quella dei Vigili del Fuoco, la Tenenza di Finanza, gran parte delle scuole cittadine, la Cassa di Risparmi di Livorno, ed il Monte dei Paschi ha sentito di dove aprire una filiale fuori le Mura. Ha chiuso l'hotel Darsena, abbiamo trasferito il mercato ambulante del venerdรฌ. Contemporaneamente allo sviluppo edilizio, le famiglie in formazione hanno lasciato il Centro Storico per abitare appartamenti piรน moderni e funzionali, il Forte Stella veniva venduto a privati, la maggior parte dei quali lo abita soltanto in estate. Esito ovvio e fisiologico di una politica permissiva e cieca ha dato come risultato un paese abitato soltanto da poche famiglie, paese che langue anche in estate in quanto si arricchisce di presenze soltanto quando gli altri paesi dellโ€™isola piรบ fortunati rigurgitano di turisti. In conseguenza di tanto impoverimento umano si รฉ iniziato un ulteriore evento negativo, ma forzato. Molte attivitร  commerciali non avendo piรบ prospettive hanno preferito trasferirsi fuori dal Centro, provocando un ulteriore calo di servizi e quindi di interesse da parte di cittadini e turisti. Quanto sopra accadeva trascurando ogni e qualsiasi tentativo di evidenziare giร  allora il pesante danno commerciale arrecato e non soltanto quello, nonchรฉ le pessime prospettive. Discorsi sulla Linguella, Vigilanti, De Laugier, Fortezze, ne abbiamo uditi tanti, idee permeate di validitร , ma partite da circa 15/20 anni e non ancora realizzate. Ma chi crede che tanto basti a risolvere i gravi problemi del Paese รฉ cieco o non vive la realtร  del Centro Storico. E cosรฌ nell'attesa di vedere decollare una Portoferraio Medicea e culturale abbiamo chiuso due cinema. Si dice che ne riavremo uno ridotto nella capienza, anche in questo caso fuori del Centro Storico. Ma al di lร  del cinema, forse condannato dalla TV, abbiamo perduto anche le strutture indispensabili per l'attivitร  del teatro, รฉ mai possibile che non si potesse trovare una soluzione?-Cala di interesse anche il mercato coperto tutto senza contropartita , mai si รฉ pensato che cittadini e turisti si recano laddove esistono motivi di richiamo. Che cosa spinge a entrare nel Centro? La periferia offre tutto. Quali realizzazioni si sono fatte dopo la vecchia progettazione delle Fortezze e altro, per dare vita al Centro Storico? Ancora oggi si insiste nel penalizzare chiunque voglia tentare dรฌ entrare nel Centro: orari di accesso limitati, da questa estate piazze e strade adibite a parcheggio di vasi da fiori, togliendo decine dรฌ posti d'auto, stralciando il passaggio pedonale per non dire delle difficoltร  che i vettori incontrano per la consegna delle merci, non ultimo l'aspetto estetico non certo qualificante. La fortuna di vivere in una cittร  unica nel suo genere รฉ vanificata da una scarsa conoscenza dei reali problemi, le grandi potenzialitร  turistiche azzerate da mancanza di programmazione. รˆ giร  molto quando si riesce in maniera contingente a creare qualche ora di attrazione, poco pubblicizzata ed in contemporanea con altre manifestazioni di altri paesi con piรน esperienza e professionalitร . Molto piรบ ci sarebbe da dire, ometto altre mille carenze, ometto i pareri personali certamente condivisi da molti altri cittadini, mi limito ad un esame obbiettivo dello stato attuale delle cose non certo per sollevare sterile polemica, al contrario perchรฉ sono stanco di vedere questo nostro Paese scivolare sempre pรฌรบ in basso. Spero che il prossimo lungo inverno sia ricco di volontร , idee, programmazione e perยญchรฉ no fantasia Sergio Bicecci
... Toggle this metabox.