Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ROKY-Fossi da ROKY-Fossi pubblicato il 30 Luglio 2012 alle 13:27
Ciao Faber e un saluto a tutti i camminatori, desidero esprimere la mia opinione sulla problematica dei fossi..... c'รจ un distinguo acqua pubblica e/o no, le acque pubbliche sono tutte quelle "nominate" Fosso della Madonnina Portoferraio, Fosso del Botro Portoazzurro, Fosso dei Marmi che da Procchio Marciana sfocia alla Foce di Campo nell'Elba ecc., orbene anni fร  erano i contadini che avendo interesse a far scorrere i "fossi" vicini alle loro coltivazioni, spalavano il letto del fiume aumentando e abbassando di fatto il fondo e rinforzando l'argine del fosso con il materiale estratto...... oggi non piรน possibile รจ tassativamente divieto asportare quei "residui", e come esempio cos'hanno inventato allora i cervelloni della "Provincia"? Visto che non si puรฒ abbassare, come una volta il letto del fosso, alziamo la "luce" del ponte come alla Foce a Campo..... certo un bella Opera..... ma per chi? tra 4/5 anni quando le prossime piogge porteranno altri residui che ridurranno la "luce" del Ponte basteranno le cosรฌ dette vasche di espansione a trattenere la possibile alluvione? Certo che dagli anni 40/90 quando un certo Luciano detto"nero" toglieva la sabbia da sotto il ponte della Foce alluvioni non ce ne sono...state..... dal 2002 al 2011 ben 2..... ah e poi.... ma quei sassi faccia vista messi all'interno del fosso della Foce... un bel vedere per le...rane.... meditate saluti
... Toggle this metabox.