Ma qualcuno sa come รจ finita la storia dell'eradicazione di ratti a Montecristo? Non se ne รจ saputo piรน nulla.
Io mi domando:
- Quante tonnellate di veleno sono state veramente sversate sull'isola?
- Dovranno essere disseminati altri bocconi avvelenati?
-Sono stati fatti i sopralluoghi per verificare lo stato di salute delle specie animali presenti sull'isola? Se si, quali sono le loro codiizioni?
-Sono stati effettuati i prelievi di acqua marina, terra e specie vegetali per verificare l'eventuale presenza di veleno? Se si, quali sono stati i risultati?
-Esiste un piano di intervento da attuare in caso di accidentale sversamento di bocconi avvelenati in mare?
-In caso di contaminazione di specie animali e/o vegetali, marine e/o terrestri con conseguente immissione di sostanze velenose all'interno della catena alimentare, quali dovranno essere le contromisure da adottare?
-I topi sono stati definitivamente eradicati?
Forse รจ tardi per porre le domande di cui sopra, perรฒ sarei grato se almeno uno degli accaniti sostenitori dell'UTILITA' (per me dubbia) di un intervento cosรฌ invasivo su un isola cosรฌ incontaminata e con un ecosistema cosรฌ estremamente delicato, riuscisse a rispondere ad almeno qualcuna delle domande che ho scritto.
p.s.
Peccato, se ci pensavo prima, magari potevo chiede a Goletta Verde se poteva fa un salto anche a Montecristo a fa du prelievi!!!! ๐
