Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MARINA DI CAMPO EVENTI 2012 da MARINA DI CAMPO EVENTI 2012 pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 17:54
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Il Social Swing Tour di Paolo Belli a Marina di Campo - Pensando sempre alla sua terra ferita, l’artista emiliano prosegue il suo tour “social” nelle piazze italiane e giovedì 26 luglio è in concerto all’isola d’Elba. [/COLOR] [/SIZE] Lo swing nel sangue e la solidarietà nel cuore. Non solo spettacolo ad altissimo livello, come del resto ci ha abituato da sempre Paolo Belli, ma anche un pensiero per chi ha subìto le avversità della sorte trovando comunque la forza per risorgere. All’Isola d’Elba, a Marina di Campo, colpita dall’alluvione del 7 novembre 2011, come nella sua terra, l’Emilia, che ancora soffre le conseguenze del terremoto del 29 maggio 2012. All’indomani dell’uscita del nuovo singolo “Noi cantiamo ancora (Com’è com’è)”, nato dall’'incontro con cinque giovani artisti nelle tendopoli allestite nelle aree emiliane più colpite dal terremoto, Paolo Belli prosegue il tour “social” che lo vede protagonista dell'estate 2012 con la travolgente musica dal vivo della sua Big Band. Inaugurato il 21 marzo al The Place di Roma, il Social Swing Tour 2012 firmato Paolo Belli & Big Band il 26 luglio fa tappa a Marina di Campo, nell’ambito del cartellone degli eventi estivi della nota località elbana. L’appuntamento è sulla piazza del Porto in Via della Salata a partire dalle ore 22 circa (ingresso libero). Un'ora e mezzo di spettacolo a ritmo serrato che coinvolge non solo Paolo e i suoi musicisti sul palco, ma anche il pubblico presente. Dall'estate 2011, infatti, i concerti di Paolo Belli e Big Band sono diventati "social", inaugurando, per la prima volta nel panorama musicale italiano, un nuovo modo di concepire i concerti live, che collega istantaneamente il palco, la piazza reale e la piazza virtuale di Facebook: fotografato dallo staff e postato in rete su FB e Twitter, il pubblico presente potrà riconoscersi nelle foto e taggarsi in tempo reale. Un modo originale per creare un legame ancora più forte con il pubblico. In scaletta, oltre alle hit più famose, “Noi cantiamo ancora (Com’è com’è)”, l’ultima canzone presentata in anteprima al Concerto per l’Emilia di Bologna. Tutti i proventi derivanti dalla vendita del singolo, già disponibile nei digital store, saranno devoluti all'associazione ROCK NO WAR, che sta raccogliendo fondi per la ricostruzione di una scuola materna a Medolla (Mo) e per la realizzazione di spazi dedicati ai giovani e alla musica. Il variegato repertorio musicale proposto nello spettacolo spazia dal funk al rap, dal pop jazz al folk fino alla musica swing e, grazie allo stile inconfondibile di Paolo Belli, riporta a un certo cantautorato italiano che unisce toni leggeri e ironici a spunti di riflessione provocatori. Sul palco, insieme a Paolo Belli, c’è una delle più affiatate e travolgenti Big Band che la musica italiana possa vantare e che, dai tempi di “Torno sabato” con Panariello, lo accompagna in tv, a teatro e in tutti i concerti nelle piazze italiane e straniere. La Paolo Belli Big Band è composta da: Gaetano Puzzutiello (basso e contrabbasso), Mauro Parma (batteria e piccole percussioni), Giuseppe Stefanelli (percussioni), Paolo Varoli (chitarre), Enzo Proietti (tastiere), Nicola Bertoncin (tromba), Fabio Costanzo (tromba), Gabriele Costantini (sax), Matteo Pescarolo (sax), Daniele Bocchini (trombone) e Pierluigi Bastioli (trombone). Dall’uscita del suo primo album Ladri di biciclette, alla fine degli anni ’80, Paolo Belli si è conquistato i consensi di un pubblico sempre più vasto e variegato, fino all’esportazione del “BELLI SOUND” fuori dai confini italiani (in particolare Sud America, Canada, Svizzera, Austria, Inghilterra, Repubblica Ceca, Egitto e Spagna). Oltre a centinaia di concerti, tre partecipazioni a Sanremo e due vittorie al Festivalbar, Paolo ha anche la soddisfazione di aver collaborato con artisti prestigiosi quali Sam Moore, Dan Aykroyd, Billy Preston, Jon Hendricks, Jimmy Whiterspoon, Vasco Rossi, Piero Chiambretti, Enzo Jannacci, Fabio Fazio, Litfiba, Red Ronnie, Paolo Rossi, Gialappa’s Band, Mogol, Avion Travel, P.F.M. e Mario Lavezzi. Negli ultimi anni, l’innata simpatia e la duttile personalità gli hanno permesso di affiancare nella duplice veste di musicista e showman televisivo e teatrale, noti personaggi della televisione italiana come Giorgio Panariello, Carlo Conti e Milly Carlucci, negli show più riusciti del varietà targato Rai1.
... Toggle this metabox.