Da molti anni in estate vengo a Portoferraio in vacanza, sono affezionato alla cittร , che trovo ideale per le mie vacanze, ma ho la sensazione che i portoferraiesi e chi li amministra non comprendano fino in fondo quale patrimonio architettonico รจ toccato loro in sorte. Il capoluogo dellโisola รจ per storia e per paesaggio uno dei luoghi piรน belli e interessanti di tutto il Mediterraneo, ma, spiace dirlo, non รจ affatto valorizzato.
Lโilluminazione pubblica รจ un disastro: la splendida scalinata che porta alla villa dei Mulini, che, secondo me, puรฒ reggere perfettamente il confronto con Trinitร dei Monti, รจ per metร al buio; davanti alla villa dei Mulini il buio รจ assoluto; per non parlare poi dei bastioni medicei, un vero gioiello, che non sono assolutamente visitabili di sera.
Bellissima la Calata e la Piazza Cavour, ma non ci si puรฒ limitare a quelle zone. Ho visto che รจ stata creata una zona pedonale di fronte al Municipio, ottima cosa, ma sarebbe opportuno forse predisporre anche qualche panchina per i passanti e illuminare meglio anche questa piazza.
In molte cittร dโItalia che, come Portoferraio, hanno una parte molto in alto rispetto al resto, sono stati predisposti ascensori o scale mobili. Perchรฉ non pensare a installare nella zona vicino al vecchio tunnel che collega via Ninci con via Guerrazzi (sotto lโenoteca delle Fortezza) un ascensore che porti i visitatori in alto allโinterno dei bastioni e creare un percorso pedonale lungo tutte le fortezze, percorribile anche di sera?
Un percorso cosรฌ predisposto porterebbe i visitatori anche in quelle zone della cittร che ora sono meno frequentate e in cui รจ tutto un fiorire di cartelli AFFITTASI e VENDESI.
Non vorrei essere considerato il solito turista che viene a criticare, ma una voce che esprime le perplessitร di chi torna ogni anno nel vostro paese, lo ama moltissimo e spera di dare il proprio contributo, seppur critico, per un miglioramento.
