Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
x mess 44588 da x mess 44588 pubblicato il 20 Luglio 2012 alle 10:41
Mi aspettavo onestamente risposte concrete da parte di enti, istituzioni e sindacati in una calamitร  naturale di queste proporzioni. Nessuno ha fatto niente di piรน che aspettare che sulla propria scrivania arrivasse la risposta dell'ente superiore o dell'ente interpellato... nessuna indignazione sulla tardiva applicazione della proroga delle tasse o sulla latitanza dei risarcimenti promessi (una cifra offensiva e misera). Nessuna sollecita azione su lavori di messa in sicurezza... tanto se i danni non li paga nessuno e nessuno rischia la galera, cosa gliene frega agli enti di mettere in sicurezza il territorio! C'รจ un morto? E' fatalitร , non รจ colpa di nessuno. Ci sono le case allagate? Sono affari privati degli abitanti. OBLIO... รจ questa la fase politica e amministrativa che segue un'alluvione. Troppe responsabilitร  presenti e passate. Troppo lavoro per contare i danni ai privati? tiriamo in lungo... si stancheranno di chiedere. Una minoranza cosรฌ silenziosa non si รจ mai vista, c'erano 100 scuse per demagogiche proteste. Nulla! Il candidato sindaco trombato alle scorse elezioni รจ il diretto responsabile della "cura" del territorio a colpi di varianti di fabbricazione, la sua delfina รจ addirittura assessore ai lavori pubblici della Provincia!!! Questa alluvione ha reso ancora piรน evidente il "sistema carsico" dei giochi "politici", dei portatori di voti che animano il panorama amministrativo locale. E' l'alluvione รจ la piรน grande sintesi figurativa della "melma politica" locale. Il "Silenzio รจ d'oro" dicono... se la minoranza sta zitta in una situazione in cui ci sarebbe da urlare vuol dire che siamo messi proprio male. Non si hanno notizie di cosa sia successo, perchรจ sia successo e soprattutto cosa fare se ricapitasse. Dove andare? Dove aspettare i soccorsi? Esiste un piano di allerta? E se confidando scelleratamente nell'oblio, unica scelta politica fatta a oggi, un temporale forte come quello del 2 settembre 2002 ricapitasse sopra S.Piero con ancora presenti migliaia di turisti ignoranti di come comportarsi, cosa accadrebbe? C'รจ un solo modo per farsi rispettare dalla "politica"... mettergli paura, paura di pagare di persona e paura di pagare economicamente. Basta fare una carrellata di foto dello stato dei fossi, andare dal sindaco, dalla Forestale e dai Carabinieri. Basta accendere metaforicamente la miccia nel sedere di qualcuno... meglio a piรน di uno. Che puliscano, che trovino i soldi per i giusti risarcimenti che facciano quello per cui sono eletti o pagati dagli enti dello Stato che rappresentano: rappresentino e tutelino i cittadini colpiti da una calamitร  naturale!
... Toggle this metabox.