Caro Prianti,
lungi da me dare lezioni. Era solo una precisazione ovvia e scontata. Trovo fuori luogo la sua risposta piccata e insofferente verso quanto scritto da me. Ho scritto quello che penso e mi sono firmato con nome e cognome.
Mi fa sorridere poi quel "senza richiamo alle armi da parte di falsi politicanti". O รจ ignorante (nel senso che non conosce) o รจ in malafede. Si perchรฉ qualcuno questo referendum lo ha promosso e non รจ proprio un movimento civico (e copio da [URL]www.beppegrillo.it[/URL]) :
"I referendum che circolano, mirati ad abolire gli stipendi dโoro e le prebende dei parlamentari, sono due: uno, del Comitato del Sole, prevede lโabolizione di quasi ogni prerogativa, mentre lโaltro, dellโUnione Popolare, in realtร prevede la sola abolizione della diaria ai parlamentari, che รจ di circa 3000 euro al mese (moltissimo per noi ma poco per loro, rispetto al totale). Questo secondo referendum lascia particolarmente perplessi quando si scopre che i promotori vengono dallโUDC e che il risparmio ottenuto sarebbe di 39 milioni di euro lโanno, a fronte di un costo di 300-400 milioni per svolgere il referendum."
Sono referendum che hanno un padre e una madre. Anche se si fa finta di non conoscerli.
Detto questo, ognuno รจ libero di fare ciรฒ che vuole. Salvo poi non lanciare anatemi contro le istituzioni quando il referendum verrร bocciato dalla Corte Costituzionale.
