Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
La mail di Rossi da La mail di Rossi pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 20:46
LA MAIL DI ROSSI: TOREMAR PRIVATA SARA' MIGLIORE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SCRIVE AL PROMOTORE DELLA MANIFESTAZIONE CONVOCATA PER CHIEDERE UN ABBASSAMENTO DELLE TARIFFE DELLA COMPAGNIA PUBBLICA. IL GOVERNATORE: "LA PROCEDURA RISPONDE ALLE ESIGENZE DI EFFICIENZA E CONTINUITA' DEL SERVIZIO" Cosa pensa di Toremar privata? Come valuta il sistema dei collegamenti con lโ€™Elba? Che giudizio dร  della crisi turistica dellโ€™Elba? Il Rossi-pensiero (dove Rossi รจ il presidente della Regione Toscana) รจ singolarmente affidato a una mail inviata al promotore della sit in sul costo dei traghetti. Ecco il testo: Gentile Gimmi Ori, le rispondo in merito alle numerose domande da lei sollevate sul futuro del trasporto marittimo nellโ€™Arcipelago Toscano. Non c'รจ dubbio che il tema Toremar rivesta, per il solo e semplice fatto di attenere alla problematica del diritto alla continuitร  territoriale per le isole del nostro Arcipelago, una rilevanza in nessun caso trascurabile e meritevole di attenzione e responsabilitร . Eโ€™ bene ricordare che il precorso di affidamento di Toremar avviato lo scorso dicembre dalla Regione Toscana ci รจ in primo luogo imposto dallโ€™Unione Europea, e che l'attuale regime di proroga ha una sua scadenza fissata per il prossimo 30 settembre: oltre questa data scatterร  la procedura d'infrazione per ogni ulteriore sussidio erogato a Toremar al di fuori di una procedura d'affidamento con gara. Al tempo stesso tale percorso risponde a due esigenze di diversa natura: la prima mira di ridefinire il ruolo della Regione Toscana, che da tempo ha stabilito di non mantenere quote societarie per lo svolgimento di attivitร  che non abbiano fini istituzionali altrimenti realizzabili e di non possedere quote in societร  di trasporto; il secondo, non meno importante, di puntare a un sostanziale miglioramento delle condizioni attuali del servizio. Il contratto che ci siamo impegnati a firmare con chi si aggiudicherร  la gara prevede, infatti, il mantenimento almeno dei livelli occupazionali attuali, il rispetto dellโ€™esercizio dei collegamenti marittimi, la garanzia della continuitร  del servizio anche durante i periodi di manutenzione (ordinaria o straordinaria) delle navi, il rinnovo della flotta e โ€“ qui veniamo ad uno dei punti da Lei sollevati โ€“ un sistema tariffario contrattualizzato con la Regione, quindi mantenuto assolutamente pubblico e controllato. Continueranno, infatti, ad essere garantite la tariffa agevolata (circa 50% medio di riduzione) per residenti e per i pendolari (abbonamento), in modo da garantire principi di continuitร  territoriale, e la tariffa integrata Pegaso per viaggi intermodali. Mentre risulterebbe problematico affidare al vettore sussidiato un ruolo stabile di /calmieramento/ per le altre compagnie di trasporto marittimo (non solo si presenterebbe come un comportamento lesivo del libero mercato, sanzionabile dallโ€™Autoritร  Garante della Concorrenza e del Mercato; ma produrrebbe una progressiva riduzione del servizio per gli utenti, allontanando gli altri vettori penalizzati), non รจ affatto da escludere che si possa intervenire su determinati interventi di stimolo sulle tariffe. Con la gara sarร  infatti possibile dare a Toremar piรน flessibilitร  nel praticare ribassi e l'autorizzazione a praticare sconti nell'ambito di offerte "pacchetto", come per tutti gli operatori della catena turistica che intervengono con facilitazioni; purchรฉ si agisca con responsabilitร  ed il giusto equilibrio nel salvaguardare i ricavi totali e la necessaria attenzione a infrazioni comunitarie per concorrenza sleale. Rispetto al rischio di un monopolio qualora risultasse vincitore un vettore giร  presente sulle stesse rotte, ricordiamo che le regole imposte dalle Autoritร  Portuali e da noi assolutamente condivise comportano che almeno un 20% di slot (accosti) siano a disposizione di vettori diversi da quelli storici. In caso si prefigurino casi di abuso di potere dominante, spetterร  poi al Garante intervenire e sanzionare ove previsto tali comportamenti. Sono assolutamente convinto che serva rimettere assieme un progetto complessivo per il rilancio del territorio dellโ€™Elba e delle altre isole del nostro Arcipelago, che parta dalla questioni legate alla mobilitร , ma che miri, attraverso un processo di responsabilitร  collettiva, ad un lavoro sinergico di politiche ricettive, offerte turistiche, investimenti di tutti i soggetti interessati, affinchรฉ si possa rispondere con determinazione alle sfide concorrenziali di altre mete turistiche e alle flessioni fisiologiche dettate dalla crisi. Colgo l'occasione per inviarle i miei migliori saluti Enrico Rossi Presidente Regione Toscana domenica 26 settembre 2010- 13.00 [URL]http://www.tenews.it/giornale/2010/09/26/la-mail-di-rossi-toremar-privata-sara-migliore-33819/[/URL]
... Toggle this metabox.