Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Ulisse da Ulisse pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 17:18
Signor Meneghin, non credo, come dice Lei, che il piombo non sia velenoso. Deve sapere che alcuni studiosi attribuiscono la scomparsa politica e militare di Roma proprio a questo metallo. Tubazioni, piatti e bicchieri dell'epoca hanno influito non poco allo stato mentale di pazzia e demenza dei governanti di allora. Una malattia rara ai tempi nostri, ma che si chiama saturnismo mette senza indugi sul banco degli accusati il piombo in tutte le sue forme e stati. E visto che avrร  sicuramente la "bocca aperta" per rispondermi, mi puรฒ spiegare come รจ possibile che venerdรฌ u.s., uscisse dai rubinetti di Campo quel liquido male odorante che assomigliava piรน a bottino che all'acqua?
... Toggle this metabox.