Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Giovanni consolati! da Giovanni consolati! pubblicato il 2 Marzo 2009 alle 16:17
La svista di Giovanni Muti nello scrivere correttamente "media" ha provocato una divertente reazione a catena. Ognuno per dire la sua ha prodotto a sua volta un errore o un refuso... Yuri scrive in un'unica parola "massmedia" mentre la Marchesa apostrofa la parola "cos'รฌ". Gianluigi se la cava meglio ricorrendo al copia e incolla e dando un contributo decisivo alla comprensione del come, se e quando pronunciare diversamente "media". La parola "media" รจ oggi contenuta in 2 famosi marchi di aziende a tutti note: Mediaworld e Mediaset, curiosamente vengono pronunciate in modo differente. La seconda sempre con la "e", la prima รจ pronunciata piรน spesso con la "i". Non c'รจ una regola scritta, anche se procedendo per logica in italiano "mass media" รจ locuzione tradotta con "mezzi di comunicazione di massa, quindi la pronuncia, essendo locuzione anglosassone dovrebbe comunque essere sempre "midia". La pronuncia latina sembra essere una sciovinistica difesa della lingua. Parlando genericamente si indicano i "media" (media), ma quando la parola รจ un composto Media Planner o Mass Media dovrebbe valere sempre la pronuncia anglosassone. Stiamo parlando di lana caprina... Un'ultima annotazione, non scrivete "medias" al plurale in quanto "media" รจ giร  plurale di "medium" e gli inglesi usano il singolare Mass Medium, intendendo un solo mezzo di comunicazione. La scelta della parola medium e del suo plurale fatta dagli anglosassoni รจ avvenuta perchรจ in inglese non esiste analoga parola che significasse allo stesso tempo "strumento" e "essere collegamento".
... Toggle this metabox.