Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Ambiente e/o erario? da Ambiente e/o erario? pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 9:57
[SIZE=4][COLOR=darkblue]DANNI ALLโ€™AMBIENTE E ALLโ€™ERARIO ? [/COLOR] [/SIZE] Durante lโ€™estate sono migliaia i panfili, yacht, piรน o meno grandi che si fermano lungo le nostre coste a distanze inferiori dei 100 metri dalle coste o 200 dalle spiagge, strappano con le loro ancore centinaia di mc. di posidonia, quelli piรน piccoli, privi di vasche, scaricano direttamente in mare i wc. Sostano durante la notte, anche quando dentro i porti ci sono decine di posti disponibili. Vedo spesso barche di oltre 40 metri che sostano nella rada di Portoferraio, di Porto Azzurro, Marina di Campo, nel golfo della Biodola, di Lacona, insomma, quando sono intorno alle nostre coste, sostano indisturbati dove meglio credono, ma quando vanno a Portofino o sulla Costa Smeralda e vogliono mettersi in bella mostra con il loro megayacht, allora entrano dentro le strutture anche se pagano 800 o 1000 euro al giorno. Lโ€™Elba รจ parco anche in mare soltanto per noi Elbani? Se prendi dalla spiaggia un sacchetto di alghe, rischi una salata multa, una denuncia ecc. ma se dal fondo fai danni irreparabili..nessuno vede, nessuno ne parla e nessuno provvede: Parco, Capitaneria, Sindaci, Legambiente, ecc. Perchรฉ la Corte dei Conti non interviene contro il danno allโ€™erario che viene fatto contro chi non provvede ad obbligare le barche ad entrare nei porti quando ci sono decine di posti ancora liberi? Perchรฉ il Parco, i Sindaci, la Capitaneria non estendono la sosta a 300-400 metri dalla costa? Eโ€™ troppo costoso o complicato, mettere delle boe a pagamento nella rada di Portoferraio, di Porto Azzurro, nella baia di Mola, di Straccoligno, di Margidore, Bagnaia, Cavoli, Biodola ecc, con un servizio per la riscossione e il ritiro dellโ€™immondizia ( 2euro sacchetto piccolo, 5 euro medio, 10 euro grande) in molti paesi viene fatto da anni! Perchรฉ le motovedette della Capitaneria e della Finanza non fanno rispettare le distanze dei 200 metri dalle spiagge, le piรน volte si limitano a far allontanare soltanto qualche barca che รจ a 50 metri dalla spiaggia, di altri 30 metri, mettendola insieme alle altre che sono forse a 80-100. A bordo delle loro motovedette non hanno mezzi che gli permettono di vedere le distanze dalle spiagge? Oggi chiunque abbia un cellulare o un portatile connesso ad internet, puรฒ misurare la distanza dalla costa! Intanto Orsini aspetta il Comune Unico e intanto risponderร  che verrร  fatto anche questoโ€ฆSVEGLIA!!! ๐Ÿ™
... Toggle this metabox.