Caro amico Francesco Semeraro, innanzitutto un plauso alla tua lotta a difesa della sanitร Elbana e dell'Elba in generale.
Poi visto che tu parli del lavoro "rubato" a noi ragazzi Elbani da parte dei Piombinesi e dei Livornesi, ti volevo rappresentare un altro caso analogo di "appropriazione indebita di lavoro" ai danni di noi giovani Elbani e dell'economia Elbana.
Una decina di anni fร ho lavorato come operaio per qualche stagione estiva con gli acquedotti in Comunitร Montana.
Avevo lavorato per 4 mesi, ed era stata un esperienza positiva e gratificante.
Operazione mai piรน ripetuta da quando il servizio idrico รจ passato ad una societร di Livorno ASA - che per quanto di mia conoscenza, occupa e da lavoro a tutte ditte esterne (da Piombino a Livorno) e addirittura in questo periodo invece di dare lavoro a 3 - 4 ragazzi Elbani, manda in trasferta 20 persone (a digiuno del nostro territorio) e senza formare sul posto i futuri operai.
A me piรน che per lavoro, sembra quasi che l'Elba sia diventata una sede di vacanza estiva come quando da piccolo mio babbo mi mandava in colonia in Sardegna.
Il presidente del consiglio Monti sono sicuro che non vedrebbe di buon occhio una manovra cosi poco oculata e sensata.
Basta fare due conti per capire che 20 persone per soggiornare all'Elba tra vitto e alloggio spendono almeno 250 โฌ a persona + trasferte + straordinari la cifra sale ulteriormente.
Azzardo una spesa complessiva di circa 6000 โฌ giornalieri che moltiplicati per minimo 60 giorni portano ad una spesa di 360.000 Euri....con quali risultati : manca l'acqua, se c'รจ รจ con il boro e l'arsenico e il servizio rispetto a quando ho lavorato io in Comunitร Montana รจ notevolmente peggiorato.
E' come la storia delle barriere: sono anni che noi Elbani critichiamo e protestiamo per lo sperpero di soldi pubblici per il personale di guardia e per quelle barriere superflue e finalmente la Corte dei conti si รจ accorta della spesa folle e inutile fatta dall'Autoritร Portuale di Piombino e sottolineo Piombino.
Forse in un momento come questo di maggior sensibilizzazione per la spending review, la Corte dei Conti, qualche Organo di controllo o qualche Forza dell'ordine verificherร anche queste spese da parte del gestore del servizio idrico.
Non vorrei poi che questi costi venissero coperti dall'aumento delle tariffe nelle bollette a carico di noi cittadini!!!!!!
Caro Semeraro, caro Matto, caro Mare, caro TalElbano, caro Elba Repubblica Indipendente, caro Elba Liberata, caro Monello, caro Giobbe da Cosmopoli e caro Gimmi Ori a voi trarre le conclusioni.
