Dal sito della LAV : "16 paesi Europei stanno vietando i circhi con animali.
E lโItalia?
Il nostro Stato premia i circhi con gli animali. E li finanzia. Con i nostri soldi. Comโรจ possibile?
La legge sul circo del 1968 riconosce alle imprese circensi una โfunzione socialeโ.
Indubbiamente lo spettacolo puรฒ essere utile alla collettivitร โ ci riferiamo allo spettacolo umano โ ma per essere unโattivitร โsocialeโ deve soddisfare le esigenze di unโampia comunitร .
Sono invece sempre piรน numerosi gli italiani che disapprovano lโuso degli animali nei circhi.
Lโarte e lโabilitร degli artisti umani sono dei valori importanti, ma non possono esserlo sfruttare, domare, addestrare e asservire gli animali fatti esibire nei circhi.
Nonostante ciรฒ, il Ministero per i Beni e le Attivitร culturali ogni anno elargisce agli spettacoli circensi cifre elevatissime dal Fondo Unico dello Spettacolo.
Per il 2010 lo stanziamento riservato ai circhi รจ di oltre 6 milioni di euro.
Vogliamo davvero che lo Stato utilizzi i nostri soldi per finanziare tanta sofferenza?
Le sovvenzioni appartengono principalmente al capitolo di spesa del Fondo Unico dello Spettacolo (FUS) - strumento finanziario per sostenere le attivitร del cinema e degli spettacoli dal vivo - che comprende sussidi per una miriade di voci.
Un altro strumento di finanziamento รจ costituito dalle risorse derivanti dallโestrazione del gioco del Lotto del mercoledรฌ. La legge 662/96 stabilisce, infatti, che una parte degli utili debba essere destinato al Ministero per i Beni e le Attivitร Culturali. I fondi provenienti dal lotto sono assegnati in base ad un programma triennale, che per il 2004-2006 ha assegnato 130 milioni di euro al settore dello spettacolo
Il FUS ha assegnato al circo:
โข5.691.814,97 euro nel 2006
โข6.692.770,97 euro nel 2007
โข6.793.976,00 di euro nel 2008
โข5.755.010,97 di euro nel 2009
Alle notevoli cifre di denaro devolute in favore di questo genere di intrattenimento del pubblico non corrisponde un'azione di controllo efficace rispetto ai casi di maltrattamento e/o di acquisizione e impiego di animali appartenenti a specie protette ed esotiche, poichรฉ la legge proibirebbe, in tali casi, lโerogazione di qualsiasi sostegno economico, ma ciรฒ di fatto non avviene ".......poi se uno vuole andare al circo e portarci i figli perchรจ ritiene questo uno spettacolo educativo,libero di farlo....perรฒ per cortesia risparmiatemi tutti quei discorsi di chi vuol far tacere la propria coscienza,su cani e gatti in appartamenti e quant'altro...รจ un po' come quando durante una conversazione affermi che hai dato o dai dei soldi ad associazioni che tutelano gli animali e c'รจ sempre qualcuno che ti risponde:..ma ci sono tanti bambini che muoiono di fame...come se una cosa escludesse l'altra
