Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MARCELLO CAMICI da MARCELLO CAMICI pubblicato il 8 Luglio 2012 alle 6:10
[SIZE=4][COLOR=darkblue]UNA STORIA DI GABBIANI [/COLOR] [/SIZE] Vorrei raccontare un storia di gabbiani.Li ho sempre conosciuti:non ho memoria di immagini del mare senza gabbiani.Nato e vissuto in riva al mare li ho sempre visti volare a fior dโ€™acqua,incrociarsi in alto nel cielo,camminare sulla spiaggia,stare fermi sulla punta inaccessibile piรน alta di uno scoglio,โ€brontolareโ€ e buttarsi giรน in mare appena vedono un pesce,โ€gridareโ€ per richiamare gli altri o per aggredire un nemico,volare contro vento quando spira forte e stare cosรฌ fermi in aria.Nel passato lontano sono andato piรน volte alla Costa dei Gabbiani dove nidificavano a migliaia nelle rocce scoscese verso il mare. Sul tetto di casa hanno sempre sostato e a volte anche sul balcone.La lettura de โ€œIl Gabbiano Jonathan Livingstoneโ€ di Richard Bach, de โ€œIl Gabbiano azzurroโ€ di Raffaello Brignetti,hanno poi legato il volo del gabbiano al mio immaginario di libertร  โ€œโ€ฆciascuno di noi รจ in veritร  unโ€™immagine del Grande Gabbiano,unโ€™infinita idea libertร  senza limitiโ€ฆโ€ . Insomma,il gabbiano fa parte della mia vita e forse di tanti altri che come me vivono in riva al mare.E la storia che vi sto raccontando mai e poi mai avrei immaginato che ad ispirarla fosse proprio il gabbiano il quale concedendosi alla vista dalla mia finestra di camera si รจ manifestato in immagini che ancora stento a credere di aver visto. Dietro casa,dalla mia finestra si vede un tetto in tegole rosse di terracotta.Uno dei tanti tetti.Lโ€™attenzione viene attratta dalla presenza di un gabbiano sempre fermo sul comignolo piรน alto.Ora gurada in alto,ora in basso,ora si gira.Se si avvicina un altro inizia a gridare e a sbattere le ali come per spaventarlo.Giร  questo fatto mi incuriosisce.Non capisco perchรฉ โ€ฆfino a quando non riesco a scorgere giรน in basso,alla base del tetto dove il comignolo comincia da alzarsi, un qualcosa che si muove.Non comprendendo bene di cosa si tratti prendo il binocolo e appare un pulcino che traballante si muove seguito da un altro sulle tegole.Col binocolo osservo che il gabbiano sempre fermo su in alto guarda con la testa in basso i movimenti di questi pulcini e quando questi sono in difficoltร  scende giรน ad aiutarli. Ogni tanto scende giรน e avvicina il becco ai piccoli i quali subito cercano di beccare a loro volta e allora compare un pesce che poi rientra e poi riesce e cosรฌ via Tutto chiaro! Si tratta di una nidiata di gabbiani con โ€œbabbo e mammaโ€ che nutrono e accudiscono i piccoli. Osservo che solo un gabbiano puรฒ planare sul tetto arrivando con volo veloce e spedito.Subito i due pulcini si avvicinano e cominciano a beccare o tentano di beccare il suo becco che aprendosi lascia uscire un pesce.Eโ€™ azzannato dai piccoli.Poi il pesce viene di nuovo rigurgitato dal gabbiano adulto che dopo pochi secondi lo ritira fuori con assalto dei piccoli e cosรฌ via fino a quando non hanno piรน fame.Mi piace pensare che il gabbiano sempre fermo sul tetto sia la madre -sempre sentinella- e quello che va e viene a portare cibo sia il โ€œpadreโ€.I pulcini hanno un piumaggio appena accennato con colore scuro,grigio,la testa punteggiata di nero,come nero รจ il becco e le zampe.I soggetti adulti hanno becco giallo con in cima una striscia rossa,piumaggio bianco con ali grigie e zampe gialle. E cosรฌ ho assistito alla vita quotidiana di due gabbiani reali e della loro nidiata.Tutto ciรฒ potrร  non interessa re ma per me รจ stata un scoperta davvero fuori da ogni immaginazione:quei gabbiani che ho sempre conosciuto,il cui volo ho legato al mio immaginario di libertร ,posseggono una vita โ€œfamiliareโ€.Questo mi ha in certo senso stupito perchรฉ guardando intorno sui comignoli che spuntano dai tetti vicini ho notato un gabbiano sempre fermo e attento che guarda attornoโ€ฆ insomma sui tetti di casa tante โ€œfamiglieโ€ di gabbiani. Altra novitร  per me รจ questa: avevo infatti imparato a vederli sempre nidificare in scogliere inaccessibili. Non so se tutto ciรฒ merita uno studio da parte degli addetti ai lavori: gli ornitologi. [COLOR=darkblue]Marcello Camici [/COLOR]
... Toggle this metabox.