I grandi cambiamenti climatici,questo รจ il tema preoccupante che interessa come non mai,tutta la Comunitร Mondiale e in particolare gli scienziati che cercano di capire e di trovare nuove soluzioni per proteggere il Mondo intero.Basta pensare alla grave calamitร che nellโanno 2011 ha colpito lโAsia. Intere Nazioni sono rimaste allagate per settimane con migliaia di vittime etcc.. Anche lโIsola dโElba รจ sottoposta a questi cambiamenti che nel contesto globale,non โinteressanoโ piuโ di tanto.
Ma veniamo a Noi,a ciรฒ che ci interessa,anzi a Marina di Campo a cui รจ dedicato questo documento.
Qui allโIsola a decretare il โtempo che farร โ,prettamente locale,ci sono specializzati:tipo i Pescatori e i Contadini che con i Loro detti popolari,testimonianze ereditate,motti,versetti e scongiuri vari,rappresentano la tecnologica chiave vincente,per determinare esattamente che tempo farร .Altro che il Nostro prof.โMaracchiโ.
Negli ultimi decenni certi detti sono stati abbandonati e sfatati visto che i fenomeni meteo, non sono piuโ ripetitivi e costanti. Un esempio,esaurito da piuโ di un decennio,era la classica e conosciuta da Tutti, โlibecciataโ di mezzo agosto che si abbatteva violentemente sullโElba, scandendo e ricordando la fine prossima della stagione estiva.
Oppure quando il cielo estivo sullโElba,รจ assolutamente limpido e terso,guardando in direzione di Piombino,immancabilmente e da sempre,si ergono delle nuvole chiamate cumuli nembi che hanno la particolaritร di estendersi verticalmente fino ad un altezza di oltre 12.000 mt.e cambiare forma in breve tempo .
Queste tipo di nubi,dominano il cielo in maniera spettacolare,ed oltre che ad abbellire il cielo arricchiscono i contorni dolci e Storici di Portoferraio.
Le stesse conformazioni dette cumuli nembi,si ripresentano nel mese di Ottobre cariche di acqua e quindi pericolose, ma vediamo con la mia modesta esperienza di che cosa si tratta.
Grazie ai cambiamenti climatici,sono circa dieci anni,che si รจ instaurato un sistema meteo diciamo nuovo,che puntualmente ogni anno si ripete,proponendosi in particolare,sul versante occidentale dellโElba, determinato da unโ alta concentrazione di enormi ammassi nuvolosi.
Infatti,seguo da anni,tramite le immagini inviate dai satelliti,lโevolversi di questi ammassi nuvolosi che in genere,stazionano brevemente sulla fascia costiera orientale della Corsica,su di una estensione di circa 100 km..Praticamente da sud verso Nord,fino ad arrivare nellโarea della Cittadina di Cervione per poi dirigersi per 45ยฐ circa verso lโElba passando dallโIsola di Pianosa.
Purtroppo come da consuetudine,queste enormi nubi allโarrivo sulla costa Elbana si caricano concentrandosi in maniera ulteriore,per poi scaricare sul suddetto territorio,in un breve tempo solo distruzione.
Ricordo che queste nubi possono contenere milioni di tonnellate dโacqua e quindi lโaccortezza e la necessitร di tenere puliti e manutenuti i fossi,argini etcc.in questi casi diventa vana giacchรจ come รจ giร successo,tutto il territorio Campese si trasforma incredibilmente in un letto di un fiume in piena. Purtroppo rilevo che questa grande differenza non รจ stata ancora accettata e capita da molti,pertanto i piuโ,continuano cosi a pensare che sia solo sufficiente tenere i fossi e quantโaltro puliti.
Quanto sopra รจ la prima parte del lungo articolo che vuole essere un richiamo a non dimenticarelโalluvione di M.Campo e in particolare come vedrete,di fornire dati inediti e quindi utili,per contribuire a migliorare per quanto possibile le difese di queste esagerate ed imprevedibili condizioni meteo avverse.
[COLOR=darkred]Giancarlo Amore [/COLOR]
