Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CIRCOLO PD MARCIANA MARINA da CIRCOLO PD MARCIANA MARINA pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 17:51
[SIZE=4][COLOR=darkred]LO STRANO RECINTO ... NELLA SPIAGGIA DEL BAGNOโ€ [/COLOR] [/SIZE] Titolerebbe piรน o meno cosรฌ, il fu Robert Louis Stevenson, il racconto di quanto, contraddittorio ed emblematico, sta accadendo in localitร  Bagno a Marciana Marina. Prima che lo scritto scappi, รจ bene precisare che, per quanto sopra, ci riferiamo al fatto che i proprietari del meraviglioso fabbricato posto sulla spiaggia del Bagno , la ex โ€œtonnaraโ€ tanto per intenderci, ha provveduto a recintare, ad uso evidentemente privatissimo, la quasi totalitร  della spiaggia ed a chiudere il transito alle persone lungo la strada di accesso realizzata a suo tempo con fondi pubblici. Dunque, abbiamo scritto โ€œemblematicoโ€ , in particolare, perchรฉ ben rappresenta il perdurante contraddittorio atteggiamento di molti graditissimi ospiti dellโ€™Isola dโ€™Elba: atteggiamento che, evidentemente, sembra non trovare pace ed equilibrio, oltre che rispetto per la terra che li ospita e per la gente che lรฌ รจ nata e che verrebbe, a questo punto, voglia di chiamare โ€œaborigeni elbaniโ€. Si tratta, evidentemente, di una titanica lotta tra una brama, tutta verghiana, di possesso esclusivo della โ€œrobaโ€ , ed un riconoscimento, altrimenti platonico, della bellezza ancora intatta di luoghi e della pervasivitร  dei profumi elbani; di un continuo scontro interno alla psiche delle persone, tra il rendersi conto di essere, comunque, il fruitore privilegiato di contesti naturali e di oggetti unici, e lโ€™incontrollabile voglia di possesso esclusivo degli stessi. La storia elbana e marinese รจ ricca di episodi simili, piรน o meno noti, piรน o meno tentati e fortunatamente non esitati, piรน o meno risolti felicemente. Una Torre qua , una strada in territorio ultraprotetto lร ; una villa sugli scogli qua, una spiaggia privatizzata lร ; una concessione edilizia qua, severi divieti per alcuni nativi qua, e ovviamente tanti โ€œlasciti โ€œ per alcuni non nativi quaโ€™. La tiritera potrebbe noiosamente continuare allโ€™infinito, cosa di cui tutti noi siamo perfettamente coscienti. Ci chiediamo : sarebbe, poi, cosรฌ difficile coniugare la giuridica sacralitร  della proprietร  privata con la coscienza di essere il fortunato fruitore, sia pure non esclusivo, di un contesto naturalistico che, in quanto da sempre patrimonio ambientale di tutti, da parte di tutti debba restare fruibile liberamente ? Non abbiamo idea della piega giuridica e/o politica che possa prendere la vicenda della spiaggia del Bagno, ma un appello ci sentiamo di rivolgere ai conosciuti proprietari del citato fabbricato e โ€œdelimitatoriโ€ di spiagge : sappiate intelligentemente e sensibilmente coniugare proprietร  della โ€œrobaโ€ e rispetto verso le genti che lรฌ sono nate e lรฌ hanno costruito la propria storia. [COLOR=darkred]Circolo Partito Democratico Marciana Marina [/COLOR]
... Toggle this metabox.