Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
G.Muti da G.Muti pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 14:15
Caro Dante La specificitร  territoriale รจ un dato di fatto. Per rimanere al tuo esempio, se te raggiungi il pronto soccorso in un ora allโ€™Elba, se fa tempaccio , se lโ€™elicottero รจ occupato altrove ci lasci la pelle. Poi cโ€™รจ una specificitร  indotta dalla presenza del Parco. Quello che altrove e ritenuto normale qui รจ considerato un peccato offende la sacralitร  del luogo. Se camminando in un bosco strappi un rametto rischi lโ€™arresto. I terreni compresi nel parco sono di fatto espropriati. Lโ€™isola , dicono gli ambientalisti, รจ un paradiso terrestre, bene dellโ€™umanitร  da non rovinare e da lasciare intatto alle generazioni future che rischia di essere distrutto dagli elbani, dai turisti e dai cinghiali. E questi i gorilla non lo hanno capito. Allora, Dante io dico : Se รจ vero che io vivo in un paradisco terrestre e mi costringete a non mangiare la mela per non rovinare lโ€™umanitร  per sempre , cosa mi date in cambio? E normale che un cittadino di Venezia non possa interagire con il territorio come farebbe uno di Cecina. Ecco perchรฉ stata esiste una legge speciale per Venezia dove tutti gli apetti del problema sono considerati. Giovanni
... Toggle this metabox.