Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
L'Elba pagherร  i debiti di Torino e di altri? da L'Elba pagherร  i debiti di Torino e di altri? pubblicato il 30 Giugno 2012 alle 20:12
L'Elba pagherร  i debiti di Torino e di altri? Acqua, Iren รจ il socio privato di ASA, il nostro gestore unico dell'acqua, nell'attesa che ESA la societร  dei rifiuti si sciolga per dare vita a una nuova grande societร  unica di ben quattro provincie toscane partecipata da? [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/30/torino-venduta-la-sede-della-multiutility-iren-per-coprire-il-buco-di-bilancio/280013/[/URL] Esiste un business del debito, che tenta di approfittare delle manovre di rientro per trasformare i buchi di bilancio in guadagni. รˆ un rischio per lโ€™intera penisola ed รจ quel che si teme possa accadere a Torino, per i tre miliardi di debito accumulati da Iren Spa, societร  che fornisce alla cittร  servizi di energia elettrica e termica. La societร , quarta utility italiana per capitalizzazione in Borsa e di cui il Comune di Torino detiene il 39% delle quote attraverso la sua partecipata Fsu, ha giร  annunciato di voler mettere sul mercato il 25% dei propri impianti per rientrare dal proprio buco di bilancio. Una voragine che lโ€™amministratore delegato Roberto Garbati ha spiegato come conseguenza degli investimenti e della congiutura economica sfavorevole, ma su cui si annuncia unโ€™audizione in commissione bilancio del Comune. Ad accendere il campanello dโ€™allarme รจ stata la vendita, avvenuta ieri, della sede di via Bertola della societร  Iren, acquistata dalla compagnia di assicurazione Reale Mutua per venti milioni di euro. Una vendita che si conclude proprio mentre crolla il valore degli immobili e che ha generato piรน di una perplessitร  per il ruolo giocato dal notaio Angelo Chianale, garante dellโ€™accordo e contemporaneamente presidente della partecipata comunale Fsu. [URL]http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/02/24/multiutility-fassino-lancia-la-fase.html[/URL] 24 febbraio 2012 โ€” pagina 13 sezione: TORINO DOPO l'energia, con l'operazione Edipower, il Comune punta sui rifiuti per creare un grande polo del Nord dello smaltimento. Il primo in Italia e il terzo in Europa. ยซStiamo lavorando per costruire un grande soggetto nel campo dello smaltimento rifiuti - dice il sindaco, Piero Fassino - se si mettono insieme Iren, Hera e A2A si puรฒ costruire il primo soggetto italiano e il terzo europeo. รˆ un progetto di politica industriale forteยป. Questione che il primo cittadino ha lanciato sul tavolo del ministro allo Sviluppo Economico, Corrado Passera. ยซNe ho parlato con lui nell'ultimo incontro, รจ una cosa che sostiene con grande convinzioneยป. Gli fa eco anche il sindaco di Reggio Emilia, Graziano Delrio: ยซAbbiamo fatto una grande cosa con Edipower, ora stiamo lavorando per creare sinergie anche nel campo dello smaltimento rifiuti. รˆ un progetto di grande spessoreยป. Le grandi multiutility del Nord รจ una delle strategie portate avanti da Fassino. Una strada anche obbligata per mettere sul mercato quote delle ex municipalizzate e della aziende controllate da Palazzo Civico. Soldi freschi per le casse dell'amministrazione che ha bisogno di recuperare 380 milioni di euro nel 2012 per rientrare nei paletti del patto di stabilitร .
... Toggle this metabox.