Visto che Camminando è un blog di pubblica utilità volevo evidenziare e pubblicizzare come riporta la carta dei servizi, che se il contatore dell'acqua non viene letto, l'azienda deve corrispondere IN BOLLETTA UN INDENNIZZO AUTOMATICO.
ASA questo non lo fà, si può sapere perchè?
Qualche organo di controllo può verificare?
CARTA DEI SERVIZI
11.7 Casi di indennizzo automatico
In caso di mancato rispetto degli standard specifici di qualità l’Azienda corrisponderà all'utente interessato un indennizzo automatico.
L’ammontare di tale indennizzo è stabilito nella misura pari a Euro 25,82.
Gli indennizzi automatici, ove non esclusi ai sensi del paragrafo 11.8, sono corrisposti all’utente attraverso detrazione dall’importo addebitato nella prima fatturazione utile e comunque, anche mediante rimessa diretta, entro 90 giorni di calendario: dalla scadenza dei tempi massimi previsti nei paragrafi 5.1, 5.2, 5.3, 5.5, 6.8, 6.9, per l’esecuzione della prestazione richiesta dall’utente;
dalla data dell’appuntamento concordato con l’utente nel caso previsto al paragrafo 6.6; dal 365° giorno successivo alla data dell’ultima lettura effettuata dall’Azienda su contatore
accessibile nel caso previsto al paragrafo 7.1.
Nel caso in cui l’importo della prima fatturazione addebitata all’utente sia inferiore all’entità dell’indennizzo automatico, la fatturazione evidenzierà un credito a favore dell’utente, che deve essere detratto dalle successive fatturazioni fino ad esaurimento del credito ovvero corrisposto mediante rimessa diretta.
In caso di mancata corresponsione dell’indennizzo automatico entro i termini indicati nel comma precedente, l’indennizzo è dovuto:
a. in misura pari a Euro 51,64, se la corresponsione avviene entro un termine doppio del tempo concesso per l’effettuazione della corresponsione stessa;
b. In misura pari a Euro 258,23, se la corresponsione avviene oltre un termine doppio del tempo concesso per l’effettuazione della corresponsione stessa.
Nel documento di fatturazione la causale della detrazione viene indicata come “indennizzo automatico per mancato rispetto dei livelli specifici di qualità indicati nella Carta del servizio idrico
integrato”. Nel medesimo documento deve essere indicato che “la corresponsione dell’indennizzo automatico non esclude la possibilità per l’utente di richiedere in sede giurisdizionale il risarcimento dell’eventuale danno ulteriore subito”.
