Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Ivano da Ivano pubblicato il 24 Giugno 2012 alle 6:23
> Caruggine Anche nel mio post 137 del 16-6 esprimo cosa penso della legalitร . Personalmente le leggi di questo stato non solo le rispetto, anche quando le giudico non eque, ma cerco di avvalermene. Per provare a spiegarmi meglio partirei dalle tue conclusioni. Diritto - Una definizione che ho trovato รจ : "Cos'รจ il diritto? Gli uomini aspirano a vivere in modo ordinato e pacifico seguendo determinate norme e regole che non sempre vengono rispettate; ci sono problemi di conflitti e dissoluzioni che vengono risolti tramite regole precise; compito del diritto รจ stabilire le regole secondo cui vanno risolti in maniera pacifica questi conflitti. Le regole sono predeterminate in previsione dei conflitti che potrebbero insorgere. Tutto dovrebbe portare alla convivenza ordinata e pacifica. Chi stabilisce queste regole? Il legislatore." Ci risiamo legislatore = Stato = Cavour , Menabrea, Mussolini, De Gasperi, Scelba, Andreotti, Craxi , ... Amato, ... Berlusconi, Monti. Stai sicuro che conosciamo bene il significato delle parole quali: sociale, libertร , giustizia (sociale), democrazia (fra pari), onestร  e libertร , repressa da alcuni fra i sunnominati a colpi di manganello e fucile. Ed รจ proprio per riappropiarcene realmente che dico: avanti tutta e barra a manca. Ivano
... Toggle this metabox.