Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
le sagre da le sagre pubblicato il 21 Giugno 2012 alle 16:44
Alcune sagre fanno parte della nostra tradizione, come la festa del maggio a campo con il corollo , oppure quella delle castagne di marciana-poggio o quella dell'uva a capoliveri ...ma quelle estive, fatte si puo' dire a cadenza settimanale non hanno senso se non quello di far cassa penalizzando i ristoranti... Mi ricordo che molti anni fa, forse fine anni 80 o inizi anni 90 , spari' del tutto la festa del corollO a campo perche' per motivi igienici era vietato ! questo e' sbagliato in quanto perche' non si deve cancellare una sagra che fa parte della tradizione del posto perche' chi cucina non e' un cuoco o perche' non si puo' assicurare all'aria aperta la pulizia di una cucina... Ma questo , a mio parere, vale solo per le sagre che sono legate alle tradizioni , alla storia di un luogo ! Se si vuole far divertire la gente d'estate va bene il ballo in piazza ma lasciamo stare il "cenone" , lasciamo che i ristoranti lavorino dato che pagano tasse su tasse e devono anche pagare i dipendenti !
... Toggle this metabox.