Caro Dante anch io spesso condivido i tuoi post, e la mia risposta si trovava fra le righe della seconda parte del mio scritto che ha colto in pieno l americano, l evasione รจ un problema secondario da risolvere indirettamente: lo stato deve prima avere la fiducia del contribuente che รจ ormai consapevole di dove vanno a finire i suoi soldi, e di come usufruirร dei vari servizi come sanitร o giustizia: come per esempio 6 mesi per una tac e 10 anni per una causa civile.
Ti ricordo che lo stato ha piu volte premiato gli evasori con vari condoni e scudi fiscali, il che invoglia piu ad evadere piuttosto che pagare. Tutto quello che avrei voluto scrivere l ha gia detto l americano: i soldi per il rilancio vanno sottratti ai privilegiati di tutte le specie, agli assurdi sprechi, agli enti inutili alla corruzione e a tutto il marcio che c'e, con il ricavato si innesca il sistema e si migliorano i servizi e a quel punto niente sconti per l evasori, rendendo cosi il cittadino piu invogliato a pagare le tasse.
