Ho riletto con attenzione quanto avesse urtato la tua suscettibilitร ... a me sembra che ti sia scaldato per nulla. Mi sembra che quanto scritto come Comitato fosse piรน un evidenziare delle criticitร in quanto fatto o non fatto prevalentemente da Enti esterni.
Abbiamo volutamente tralasciato la questione responsabilitร della Provincia, perchรจ quanto scritto era uno spaccato sugli stanziamenti di fondi. E sul porto e sulla ricostruzione dei ponti, di pertinenza provinciale, ci sarebbe da discutere ampiamente. C'era anche qualcosa sulla promozione turistica... ma posso sbagliarmi forse era una promessa della Regione e non della Provincia.
L'unica cosa locale รจ la questione Imu sulla quale รจ il Comune di Campo che deve trovare una soluzione a quanto deliberato e riportato dalla stampa:
Tirreno 29 aprile "No al pagamento dell'Imu per i campesi alluvionati - votazione unanime in consiglio comunale: pronta la richiesta al governo Monti".
Vorrei sgombrare un dubbio: quello che รจ successo metterebbe sotto stress qualsiasi piccola amministrazione comunale. Quello che rimarco รจ che gli enti e istituzioni di livello superiori devono offrire assistenza economica e tecnica a un qualsiasi sindaco di piccolo comune che si trova a risolvere un problema di tale complessitร ed entitร .
Se non รจ possibile avanzare critiche o sollecitare soluzioni รจ un problema di tua suscettibilitร e sensibilitร . Non era intenzione nostra offendere o nascondere quanto di buono il comune avesse giร fatto.
I problemi ora sono altri, tassare di meno i campesi e fare arrivare i risarcimenti. Considera che con l'Iva della ricostruzione abbiamo giร pagato almeno 2 volte l'Imu messa a bilancio dal comune!!! E i 500 mila euro promessi di risarcimenti governativi sono l'iva giร versata per acquistare i primi 2.5 milioni di arredi, materassi e auto nuove dai privati... in pratica con l'alluvione il gettito fiscale per Stato e Regione รจ cresciuto grazie ai nuovi acquisti. Le Regioni incassano anche attraverso iva e irpef, oltre che con il bollo auto e le famigerate accise. Rossi e Monti hanno fatto un buon affare con i campesi... ho anche il sospetto che ci paghiamo anche le accise sul nostro pieno! Parliamo di danni e del denaro che dobbiamo avere o vedere scontare dai tributi altrimenti l'alluvione ce la paghiamo 2 volte!!
Io me ne stavo buono ad aspettare gli aiuti e gli sgravi fiscali che non sono mai arrivati (come pure la promozione turistica)... fatti 2 conti ho deciso di dirlo ad altri... passaparola...
