Non siamo portatori di veritร . Poniamo quesiti che esulano giustamente da quanto fatto dall'amministrazione di Campo, che ha ricostruito il lungomare in tempi brevi.
Dopo di che, che ad Aulla rimborsino le auto รจ dato dal fatto che forse hanno stanziato cifre diverse da quelle previste per Campo. Oggi il Presidente Rossi su facebook annunciava la ripartizione di 3 milioni di aiuti per i privati: 500 mila euro per i cittadini e 2,5 milioni per le aziende.
Tenuto conto che ciรฒ che รจ stato perduto o speso dai privati si avvcina a una cifra di decine di milioni di euro appare abbastanmza evidente che con 3 milioni ci faremo ben poco. Non entriamo nel merito del perchรจ 3 milioni e non 5 come ci si sarebbe dovuto aspettare e come fatto in altre Regioni e situazioni, ma giร questo aggiungerebbe qualcosa a quanto stanziato effettivamente.
Dei ritardi indipendenti dal Comune mi sembra che sia abbastanza chiara una responsabilitร esterna, dovuti ai cambi di Governo e, in primis, da quello che purtroppo รจ stato sancito dal milleproroghe del Governo Berlusconi del 2011, che forse voleva essere uno sprone per evitare i grandi sprechi a cui le ricostruzioni del passato ci avevano abituato. Finiva lo spirito della solidarietร nazionale sostituito dal principio di responsabilizzazione delle regioni.
Una sorta di "federalismo delle disgrazie" voluto dalla Lega.
Principio giusto in astratto, peccato poi trovarcisi nel mezzo. Fortuna nostra che il DL 59 2012, quello che sancirร invece la "privatizzazione delle disgrazie", forse ci permetterรฒ di portare a casa qualche briciola.
Non so se sia autocelebrarsi o informare che altre Regioni hanno destinato altre cifre per il risarcimento dei privati.
Proprio ieri la Lombardia ha deliberato lo stanziamento di 300 mila euro per ristoro danni a privati cittadini per un'alluvione dimenticata. La Regione Puglia, sollecitata dal locale comitato cittadino, ha deciso uno stanziamento di un milione di euro per i danni ai privati.
Osservare che 500 mila euro per i risarcimenti ai privati campesi sia una cifra un po' bassa non mi sembra un atto offensivo per l'amministrazione campese. Centinaia di prime case e di veicoli sono stati rovinati dal fango. Con 500 mila euro si risarcirร poco (ci sono anche 150 mila euro di donazioni raccolte presso la Banca dell'Elba). "Offensiva" รจ l'entitร della cifra proposta. Lo scopo dello scritto era quello di sensibilizzarev opinione pubblica e istituzioni che le cose sono inutilmente complicate, lunghe e laboriose per chi abbia subito un danno. La Regione Veneto attuรฒ altre soluzioni per l'alluvione del 2010, entro 100 giorni dall'alluvione: cittadini e aziende ricevettero un anticipo calcolato sulla semplice denuncia dei danni, il Presidente Zaia chiese la collaborazione della Guardia di Finanza per evitare autocertificazioni fasulle e truffe.
Sull'Imu ci sono diversi pronunciamenti, ad Aulla, dove non c'entra cosa e quando la Regione o il Governo abbiano deciso di fare, si รจ passati alla riduzione della tassa per quanti abbiano subito danni alle abitazioni anche se agibili (la Legge prevede l'esenzione solo per le inagibili). Aulla sta revisionando le spese di bilancio per rendere compatibili gli sconti Imu con una attenta gestione economica delle uscite. In ogni caso ben venga un dibattito su quanto accaduto, c'era da sorprendersi esattamente del contrario.
Non siamo portatori di veritร ... semmai di ragionevoli dubbi.
In ogni caso "Forza Campo" e se si accelerano i tempi dei risarcimenti e l'entitร degli stessi non vedo cosa ci sia di male nel sostenerlo, proprorlo e riproporlo ancora.
Piรน soldi e prima possibile, meno tasse, piรน proroghe nei tributi... fare ciรฒ in una comunitร che ha subito un danno enorme รจ solo sano buonsenso?
Per ottenere di piรน si deve un po' rompere le scatole... in Puglia hanno fatto scioperi della fame e fatto marciare i trattori! A Varese ad aprile una donna ha fatto uno sciopero della fame di 34 giorni costringendo Formigoni ad andare a casa sua e a deliberare ieri lo stanziamento di soldi che la regione non avrebbe mai stanziato. Ad Aulla se stanno diminuendo l'Imu e facendo i conti per le auto รจ perchรฉ qualcuno scrive, raccoglie firme e chiede appuntamenti... esattamente quello che stiamo facendo anche noi.
