I ricchi, i poveri e lo stato.
Caro Demagog parli di mie teorie da boy scout.
Premetto che sono lontano anni luce da Formigoni, Casini, C&L, ... e penso tu abbia proprio sbagliato indirizzo, nell'avvicinarmi a categorie e personaggi sempre avversati.
Cosรฌ per chiarire definitivamente ti do la mia definizione di boy scout: bambini vestiti da cretini, guidati da cretini vestiti da bambini.
Mi metti quale primo della lista a difesa rigorosa della legalitร fiscale. Sbagli.
- ho descritto quello che secondo me avviene, peraltro supportato da ciรฒ che tutti sanno e che le statistiche ufficiali dicono (se ho sbagliato qualche dato diccelo pure ... non mi offendo, ... anzi!);
- mi piacerebbe che quelli che maggiormente credono in questa forma stato, la classe economicamente e quindi politicamente piรน forte che effettivamente ne determina leggi e comportamenti, fosse la prima, ma solo per coerenza e legge Dantesca del contrappasso, a rispettarne le leggi, visto che la maggior parte servono a garantire la sua supremazia; per me come ben vediamo non รจ nรฉ sarร possibile; sono due cose antitetiche.
Non sono fra quelli che strillano allo scandalo perchรฉ i piรน o meno ricchi e benestanti cercano di non pagare le tasse, creano societร fittizie nei paradisi fiscali, stabilimenti all'estero dove poter triangolare con materiali semilavorati e prodotti finiti, perchรฉ questa รจ l'essenza stessa dello Stato liberale; ho giร detto, libere volpi in libero pollaio.
- In ultimo, a riprova che per me l'onestร dei poveracci non รจ da confondersi con la legalitร fiscale, credo che prima di tutto venga il diritto ad una dignitosa sopravvivenza, peraltro garantita da una parolaia costituzione (si parolaia, ... lavoro, uguaglianza, ... ma dove, ma quando?).
Pertanto, salvo qualche piccola modifica dovuta ai rapporti di forza che nel tempo si hanno fra le classi sociali, credo che SOSTANZIALMENTE serve a poco agitarsi, meravigliarsi di evasione, nero, disoccupazione e banche ladre.
La questione non รจ neanche cambiare questi partiti, ma rovesciare la forma Stato.
Io, a chi per sopravvivere mi da una mano a tagliare l'erba lo pago in NERO e siccome non appartengo nรฉ alla schiera dei santi, nรฉ a quella dei realisti piรน del re di Dalemiana memoria, quando qualcuno mi dice 100 senza o 121 con, scelgo il minore.
Spero Demagog di essere stato piรน chiaro.
Saluti, Ivano
