Dom. Nov 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
x Bacco da x Bacco pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 22:34
Caro Bacco, il tuo post, come altri anche piรน "robusti" del tuo, resterร  inascoltato perchรจ alla gente, come dici, non piace la legalitร , hai ragione. O meglio, sulla legalitร  piace solo quello che attiene alla tutela del proprio intesresse al momento, ma mai di quello degli altri e tantomeno di quelli comuni senza parlare dei diritti e guai a Dio, dei doveri. Pero', amico Bacco, dovremmo fare, tutti intendo, un piccolo-grande sforzo per cercare di capire cos'รจ che induce tanta gente a frodare, perchรจ di questo si tratta, aldilร  dell'incapacitร  o meno delle amministrazioni e delle forze dell'ordine a prevenire, intercettare e reprimere. Io non posso e non voglio accettare unโ€™ ipotesi in cui una persona si possa sentire libera di delinquere e se riesce nell'intento, la responsabilitร  dellโ€™atto debba ricadere sulla "legge" che non ce l'ha fatta ad intercettarla e fermarla per tempo. Questo รจ un principio inaccettabile, anzi, in una societร  civile, non puรฒ essere definito neanche un principio. Il comportamento di una persona, fatte salve le situazioni eccezionali di pericolo o di estrema indigenza, รจ invece strettamente e totalmente dipendente dalla propria educazione e dalla propria cultura e la persona deve sempre essere tenuta a rispondere di ciรฒ che fa. Per esempio, le molte famiglie elbane che, come tu dici, si sono costruiti due appartamenti da affittare d'estate, per il mio modo di ragionare, non hanno fatto molto bene perchรจ, escludendo la loro predeterminazione a delinquere, รจ ovvio, si sono rese responsabili di aver contribuito allโ€™accrescimento di quel malcostume che oggi รจ diventato insostenibile, nero, evasione, abbandono dellโ€™etica e della dignitร , sfruttamento del lavoro etc. Quello che intento dire รจ che, con una diversa educazione, un'altra formazione, un'altra cultura, quelle stesse famiglie avrebbero investito il capitale in altro modo, anzichรฉ nei due appartamenti con lโ€™obiettivo di affittarli. Ce ne sono a iosa di opportunitร  d'investimento fuori dallo stereotipato appartamento da affittare. Purtroppo l'unico orizzonte elbano post minatore e post contadino, รจ stato ed รจ il pezzo di terra da dare in pasto ad un costruttore con un compromesso per tre quarti in nero dove alla fine ti restano un certo numero di metri cubi di mini appartamenti e se possibile locali per esercizi tipo pizzeria, da affittare inevitabilmente in nero. Non parliamo poi del cancro delle RTA o dei bungalow in muratura nei campeggi. Questo, caro Bacco, รจ la matrice perversa del nostro modo di ragionare ed una delle cause principali dello stato di degrado sia morale umano che materiale, di cui siamo testimoni sullโ€™isola. Quindi, a mio avviso, qualsiasi soluzione possibile al problema del flop-elba, non puรฒ che passare da una profonda rivisitazione del concetto di sviluppo sostenibile allโ€™insegna, questa volta, di un unico sistema Elba, del rispetto e mantenimento dellโ€™ambiente, della qualitร  e professionalitร  nei servizi. Tutto questo ovviamente richiede serietร , studio, cultura e soprattutto un pesante investimento sul ripristino della cultura della legalitร . Durante il viaggio facile verso il caldo ci siamo liberati troppo frettolosamente di tante cose ritenute ingombranti e non piรน necessarie, ora perรฒ che dobbiamo tornare indietro verso il freddo, sarร  dura senza quegli indumenti di cui ci siamo liberati con troppa fretta e leggerezza. Temo che tanti piangeranno lacrime amare e quelli che sono stati piรน previdenti, in seguito, terranno la guardia ben alta contro i furbetti. Saluti G.R.
... Toggle this metabox.