Dom. Nov 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Trasparenza sul bunker, carburante navi da Trasparenza sul bunker, carburante navi pubblicato il 8 Giugno 2012 alle 17:46
Crollato il prezzo del bunker in Europa da: [URL]http://www.bunkerworld.com/news/i113773/Bunker_prices_falling_in_Europe[/URL] da condizioni generali costa 2009 1 tonnellata metrica ifo 380 euro 221,52 media Genova al cambio 1 USD 0,78 eur L'Ifo-380 รจ un olio combustibile molto denso di colore nero/verde impiegato come carburante nelle navi. Dati l'alta resa calorica e il basso costo, in passato veniva utilizzato come combustibile per il riscaldamento civile residenziale, soprattutto industriale, ma fu presto bandito per le emissioni in aria altamente inquinanti. Concentrazioni: Zolfo intorno al 4,5%. Vanadio 300 mg per kg. Alluminio silicio circa 80 mg per kg Con il termine di bunker oil ci si riferisce a qualsiasi tipo di olio combustibile impiegato per la locomozione delle navi. Il termine bunker deriva dal nome inglese dei contenitori nei quali รจ immagazzinato, in particolare i Bunker Tanks delle imbarcazioni e i Bunkers nei siti portuali. Il bunker oil รจ un idrocarburo ad alta densitร  ed il suo utilizzo impone sistemi idraulici a bassa pressione ed un preriscaldamento. Le caratteristiche tecniche dei motori diesel delle grandi imbarcazioni consentono il consumo di questo combustibile che viene prediletto durante la navigazione in virtรน del suo minor costo rispetto al diesel raffinato. In fase di avviamento, perรฒ, le navi devono fare affidamento esclusivo al loro combustibile tradizionale in quanto il bunker oil presenta inconvenienti tecnici. Per questo motivo, tutti i motori navali che fanno impiego del bunker oil possiedono sempre un doppio sistema di alimentazione del combustibile.
... Toggle this metabox.